Alimentazione persone stomizzate

Alimentazione persone stomizzate

Condividi su:

 

A volte, la soluzione a diverse malattie, come ad esempio il cancro al colon, alla vescica al retto, o a eventi traumatici come gli incidenti stradali, tagli e ferite da armi da fuoco, può essere solo sottoporsi ad un intervento chirurgico per il confezionamento di una stomia. Forse ti sarà capitato di sentire questo termine: vediamo nei dettagli di cosa si tratta.

È un argomento abbastanza delicato, quindi proveremo a trovare le giuste parole per descriverlo nel modo migliore possibile.

La stomia è un’apertura creata chirurgicamente sull’addome che mette in comunicazione l’intestino o l’apparato urinario con l’esterno.

In questo modo, viene fornita una via “alternativa” per la fuoriuscita di feci o urine (a seconda di dove è stata confezionata la stomia) che devono essere raccolte tramite un’apposita sacca.

Il paziente può contare sul supporto di un operatore sanitario esperto nella gestione della stomia: lo stomaterapista.

Ci sono tre tipi di stomia: ileostomia, colostomia e urostomia. In base al tipo di operazione, varia anche la tipologia della sacca di raccolta degli effluenti.

Vivere con una stomia, non vuol dire adottare un regime alimentare restrittivo, ma conoscere quali alimenti possano creare eventuali disturbi e assumerli con moderazione.

Stomia: consigli nutrizionali in caso di colostomia

In caso di colostomia, come spiegano gli esperti di Convatec è bene sapere che alcuni alimenti possono favorire la produzione di odore e/o gas. Dopo l’intervento è consigliabile provare questi cibi uno alla volta, in piccole quantità, in modo da capire come reagisce l’organismo all’assunzione di questi cibi e, se necessario, escluderli dalla propria alimentazione.

È bene bere molto e reintegrare acqua e sali minerali attraverso alimenti ricchi di queste sostanze soprattutto in caso di colostomia destra o trasversale.

Stomia: consigli nutrizionali in caso di ileostomia

In caso di ileostomia, il rischio maggiore è quello della disidratazione: per scongiurarlo, è fondamentale assumere alimenti e bevande che possano reintegrare la perdita di liquidi e sali.

Dunque, è caldamente consigliato bere molta acqua, almeno 2-3 litri al giorno. È molto importante mangiare alimenti ricchi di sali minerali e vitamine, consumando cibi freschi, anche centrifugati.

Stomia: consigli nutrizionali in caso di urostomia

In caso di urostomia, è consigliabile bere molto ed evitare l’assunzione di cibi che possano influire sull’odore dell’urina. Per contrastarlo, può essere utile assumere succo di mirtillo, prezzemolo e yogurt.

ConvaTec: un supporto concreto per tornare serenamente alla vita quotidiana

ConvaTec offre un’ampia gamma di prodotti e accessori per gestire la stomia e da sempre si impegna per offrire alle persone stomizzate informazioni, servizi e supporto per aiutarle a tornare serenamente alla vita quotidiana.

I pazienti stomizzati possono tornare a dedicarsi a tutte le attività che svolgevano prima dell’intervento: sport, viaggi, vita lavorativa e sociale, semplicemente prendendo alcuni accorgimenti e prendendosi cura della stomia.

Chi è ConvaTec?

ConvaTec è un’azienda multinazionale di dispositivi medici che offre una vasta gamma di soluzioni per la gestione della stomia, delle lesioni cutanee, dell’incontinenza fecale e prodotti di area critica e da infusione. AQUACEL è un’innovativa medicazione avanzata di ConvaTe che, a contatto con la zona umida della lesione, gelifica, favorendone la guarigione. ConvaTec conta circa 8.000 dipendenti e 11 stabilimenti produttivi in 8 Paesi.


 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.