Grazie a Google One, il servizio di spazio di archiviazione in cloud in abbonamento di Big G, è arrivata in Italia anche la VPN gratuita per gli smartphone Android. Le VPN consentono di navigare nel web nel più completo anonimato e dunque in modo sicuro. Il sistema riesce anche a mascherare l’indirizzo IP del proprio dispositivo, che sia esso uno smartphone, un tablet o un computer.
Il servizio, in origine, è stato lanciato verso la fine del 2020 negli Stati Uniti. Ora, però, è disponibile anche in tanti altri Paesi come Canada, Messico, Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Per gli utenti che hanno già l’abbonamento a Google One, la VPN è gratuita. La cosa molto interessante della VPN di Google è la policy “no log“: neanche Google traccia il comportamento e la navigazione dell’utente, cosa che invece fanno molte VPN gratuite e persino alcune a pagamento.
Come funziona e come attivare la VPN gratuita
Una volta attivata la VPN, viene realizzata una connessione criptata attraverso la quale passano i dati. Anche se un hacker riuscisse ad infiltrarsi, riuscirebbe ad avere solo ed esclusivamente dei dati illeggibili. La VPN di Google consente solo di nascondere l’IP, ma risulta comunque come IP italiano. Quindi sapranno che sarai connesso dall’Italia ma non da dove. Ci sono alcune VPN che consentono addirittura di cambiare il Paese dalla quale risultiamo connessi, ma queste sono usate prettamente per scopi illeciti, come ad esempio avere accesso a siti che in Italia, magari, sono stati oscurati. Infatti, tramite questa tecnica spesso, gli utenti accedono a piattaforme streaming illegali.
Se Google avesse concesso delle VPN internazionali, si sarebbe trovare contro aziende come Netflix, Amazon Prime Video, Sky, o altro (vale anche per le PayTV). La velocità di connessione usando la rete VPN è chiaramente più lenta rispetto ad una connessione senza la VPN.
La VPN di Google è gratuita per tutti gli utenti Google One con un piano da almeno 2 TB di spazio di archiviazione cloud (9,99 euro al mese o 99,99 euro l’anno) e al momento non è possibile aggiungerla come opzione ai piani di taglio inferiore, neanche pagandola a parte. Chi ha un piano da 2 TB non deve far altro che aprire l’app di Google One e attivare l’apposita voce. Chi ha un Piano Famiglia collegato all’account Google One può attivare la VPN su un massimo di 6 dispositivi, ma sarà necessario installare l’app Google One su ognuno di essi.
Fonte immagine copertina: Pixabay