la nonnina che realizza presine

La Nonnina che realizza presine all’uncinetto in strada

Condividi su:

 

La Nonnina lavora all’uncinetto in strada non per soldi ma per compagnia.

La notizia sta facendo il giro di tutti i social ed ormai è diventata un simbolo di Roma: la nonnina che lavora all’uncinetto in strada.

Vende le presine realizzate all’uncinetto nei pressi di una fermata metro della Capitale non per soldi ma per avere compagnia.

In pochi giorni si sono succedute le condivisioni sui vari social dell’anziana seduta vicino alla fermata della metro Lepanto.

Una situazione insolita che ha destato la curiosità ed anche commosso i passanti della zona.

Grazie ai social si è diffusa la notizie ed è scattata una gara di solidarietà mossa proprio dal senso di tenerezza verso la nonnina.

Tutti coloro che si sono recati a comprare la presina per sostenere l’anziana signora ha avuto una sorpresa molto singolare.

Infatti la nonnina non ha bisogno di denaro ma di compagnia, attenzioni, relazioni umane.

L’anziana dà una lezione di vita: in un’epoca fatta di smartphone e chat il contatto umano diventa più prezioso di qualche euro in più.

Fonte ANSA

Potrebbero interessarti:

Reddito di inclusione 2018 requisiti: novità dal 01 luglio

Quattordicesima 2018 per oltre 3 milioni di pensionati

Determinazione del reddito per l’invalidità civile: novità!

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".