Mondadori pubblica nella collana Omnibus “La vera storia di Martia Basile” di Maurizio Ponticello, un romanzo storico incentrato su una figura femminile ricca di fascino, protagonista di un cruento fatto di cronaca. Martia Basile è vissuta nel XVII secolo nella Napoli capitale del vice regno spagnolo; un’epoca complicata soprattutto per una donna indomita e audace.
La vera storia di Martia Basile, un romanzo storico che racconta una cruenta storia
L’autore racconta una storia oscura e violenta, immersa nel sangue e nella melma della brutalità umana; una vicenda di dolore e di riscatto, che dopo secoli riesce ancora a ispirare e a commuovere.
Dovete darmi udienza affinché le avventure di Martia Basile non si spengano nel nulla comme na notte senza luna. Avvicinatevi, accurrite, prendete posto, allumatevi e aprite ‘e rrecchie: nu cùnto accussì non l’avete mai manco addorato […].
Il romanzo storico La vera storia di Martia Basile di Maurizio Ponticello è ambientato nel territorio del regno di Napoli nella prima parte del XVII secolo, ma stupisce per la sua attualità: è infatti incentrato sulla figura di una donna estremamente moderna, che nonostante il maschilismo imperante nella sua epoca ha avuto il coraggio di ribellarsi e di non arrendersi alla mentalità ottusa di chi la condannava in un rigido ruolo di schiava dell’uomo. Martia Basile è stata un esempio di resilienza e di forza; non ha accettato nessun compromesso e ha condotto una sua personale battaglia per la libertà e il rispetto della donna. Un fuoco rovente l’ha animata: quello della passione per la vita; nei suoi gesti e nelle sue parole si avverte tutta la potenza di uno spirito indomito, che non ha mai sopportato di essere relegato ai margini, che ha lottato come una bestia feroce per affermare la propria individualità.
Martia Basile: un’eroina che non si è mai arresa
Con una scrittura evocativa e raffinata – dove non stona ma anzi amplifica il senso dell’opera l’utilizzo del dialetto napoletano “addolcito” per essere più comprensibile – si narra la travagliata avventura di una donna che è stata straziata e umiliata, che ha conosciuto la disperazione e la violenza più cieca ma che non ha mai abbassato la testa. E anche quando è stata costretta a offrire la nuca al suo boia, Martia Basile ha continuato a lottare per il suo diritto di esistere. Lucida e intelligente, nonché colta, durante la prigionia e il processo per omicidio e per stregoneria ha cercato con tutte le sue forze di sottrarsi alla morte utilizzando l’ingegno e quel fascino che sin da piccola l’aveva contraddistinta. In un romanzo storico troviamo un fascino immortale, che l’autore ha deciso di riportare alla luce dopo secoli di buio, per ricordare ai lettori che tanto tempo fa è esistita una donna che non si è mai arresa, e che ha dimostrato ai suoi contemporanei cosa vuol dire combattere per la propria dignità.
Titolo: La vera storia di Martia Basile
Autore: Maurizio Ponticello
Genere: Romanzo storico
Casa Editrice: Mondadori
Collana: Omnibus
Pagine: 336
Prezzo: 19,00 €
Codice ISBN: 978-88-047-22-250