marella caracciolo

Oggi è morta Marella Caracciolo, moglie di Gianni Agnelli

Condividi su:

 

Oggi è morta Marella Caracciolo, le sue origini

Oggi è morta Marella Agnelli, vedova di Gianni Agnelli: aveva 92 anni. Era malata da tempo e negli ultimi periodi le sue condizioni di salute erano peggiorate sempre di più. La moglie dell’avvocato era nata a Firenze il 4 marzo 1927 da una famiglia dell’antica aristocrazia napoletana. Aveva vissuto la sua giovinezza in numerose realtà europee, visto che il padre era un diplomatico. Il suo nome era Filippo Caracciolo Principe di Castagneto. La madre Margaret Clarke invece era una donna originaria degli Stati Uniti, più precisamente dell’Illinois. Una famiglia conosciuta in Italia e  non solo quella di Marella Agnelli. Basti pensare che oltre al padre, uno dei suoi fratelli, Carlo Caracciolo, è stato fondatore insieme con Eugenio Scalfari del gruppo editoriale l’Espresso-La Repubblica. Un altro, Nicola Caracciolo, è giornalista e studioso di storia contemporanea, senza dimenticare il suo impegno in qualità di autore televisivo.

La vita di Marella Caracciolo

Marella Agnelli, prima di diventare la moglie di Gianni, ha compito gli studi superiori e conseguito il diploma in Svizzera. Inoltre ha frequentato “l’Académie des Beaux-Arts” e “l’Académie Julian” di Parigi, per poi intraprendere l’attività di fotografa presso la città della grande mela. A New York fù infatti assistente del grande Erwin Blumenfeld. Dopo, con il rientro in territorio nazionale, ha iniziato ed intrapreso una collaborazione, con il doppio ruolo di redattrice e fotografa, per la Condé Nast. Marella tra l’altro, era anche cugina di Allegra, seconda moglie di Umberto Agnelli, fratello dell’avvocato. Il 1953 fu l’anno in cui conobbe Gianni Agnelli, e l’anno dopo convolò a nozze con lo stesso. Il matrimonio venne celebrato nel castello di Osthofen, nella città di Strasburgo, in Francia. Lì il padre, il principe Filippo, aveva un ruolo di segretario del Consiglio generale d’Europa. Nel 1954 nacque poi Edoardo Agnelli, e nel ’56 Margherita, madre di John e Lapo Elkann.

fonte foto: wikipedia 1,     2

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24