Omega 3, se ne parla tanto ma cosa sono?

Condividi su:

 

Oggi i cosiddetti Superfood dominano la scena, e sempre più spesso finiscono sulle prime pagine dei giornali. Su Internet, poi, se ne parla davvero molto. Soprattutto se consideriamo il successo e la risonanza che stanno avendo gli Omega 3: in tantissimi dicono e scrivono che fanno bene al nostro corpo e al nostro cervello. Ma in realtà la maggior parte di noi recepisce, senza nemmeno capire o approfondire di cosa si tratta. In fondo, però, l’informazione è ancora oggi una componente decisiva per comprendere a fondo un prodotto. Ed è per questa ragione che oggi vedremo cosa sono gli Omega 3, dove si trovano e quali sono i loro migliori benefici.

Cosa sono gli Omega 3?

Gli Omega 3 sono acidi grassi polinsaturi che si trovano in alcuni alimenti particolari: nelle alghe ad esempio, ma anche nel pesce azzurro, nei semi di lino e nelle noci. Pur essendo elementi al 100% naturali, il nostro organismo non è in grado di produrre questi acidi grassi: dunque, l’unico modo per assumerli è attraverso l’alimentazione. Ma di cosa si tratta, nello specifico? Gli Omega 3 includono due acidi grassi buoni come il DHA e l’EPA. Il loro più grande vantaggio? Attaccano i trigliceridi e il colesterolo, migliorando la salute delle arterie e aumentando dunque l’efficacia del flusso sanguigno e del sistema cardio-circolatorio. Questo vuol dire che gli Omega 3 sono una autentica ricetta contro le patologie cardiache. Ma fanno bene anche al cervello, perché aiutano anche il sistema nervoso.

Come assumere gli Omega 3?

Come già spiegato, l’unico modo per assumere questi acidi grassi polinsaturi è attraverso una dieta a base di alimenti che lo contengano. Ma è possibile farlo anche tramite gli integratori specifici a base di Omega 3, come ad esempio le capsule. Questi integratori sono molto preziosi, perché assicurano un’assunzione di dosi di Omega 3 molto alta e possono poi aiutare in caso di diete poco equilibrate. Inoltre, questi prodotti consentono di integrare gli acidi grassi polinsaturi anche se non si ama particolarmente il pesce: un alimento che non sempre piace alle persone.

Quali sono i benefici degli Omega 3?

Gli Omega 3 posseggono diversi benefici: già detto della loro importanza per il benessere dei vasi sanguigni e del cuore, aiutano anche gli occhi. Il merito sarebbe del DHA, il quale favorirebbe il mantenimento delle capacità visive appartenenti alla retina. Ma i benefici non finiscono qua. Questi acidi grassi polinsaturi, infatti, agiscono anche mantenendo le cellule elastiche. Il che significa che persino la pelle può trarne beneficio. Infine, fanno un gran bene anche alle articolazioni e alle ossa: aiutano a prevenire l’artrosi, e migliorano anche gli stati infiammatori degli arti. E potenziano addirittura la memoria.

Hits: 0

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.