Overtime Festival festeggia 10 anni

 Overtime Festival festeggia 10 anni, appuntamento a Macerata

Condividi su:

 

Overtime Festival festeggia 10 anni, appuntamento a Macerata. Torna l’evento dedicato all’etica sportiva si terrà dal 7 all’11 ottobre

Anche se il 2020 sarà l’anno ricordato per il Covid-19, Overtime Festival festeggia 10 anni; il festival nazionale del racconto e dell’etica sportiva scarta quindi la criticità di lato e colleziona un cartellone degno di questa importante occasione.

Dopo l’anteprima a Pollenza, ecco al via la decima edizione. Da mercoledì a domenica dunque Macerata sarà nuovamente la capitale dello sport; il tema conduttore di questa edizione sarà: Tempi. L’impegno, la disciplina, la sfida, il benessere, la sostenibilità.

Ad inaugurare il Festival sarà Urs Althaus, l’Aristoteles della storica commedia L’allenatore nel Pallone.

Il bomber di Oronzo Canà che ha cambiato le sorti del campionato, portando a una salvezza insperata la Longobarda, la mitica squadra allenata da Lino Banfi.

Inoltre a intervistare l’autore Filippo Roma, storico inviato e conduttore della trasmissione LeIene, autore sia di inchieste delicat esia di servizi di intrattenimento.

Per i 0 anni di Overtime Festival, giovedì 8 invece un inedito e simpatico duetto: il telecronista e conduttore televisivo Pierluigi Pardo intervisterà l’ex leader dei Timoria Omar Pedrini

Il cantante che racconterà la sua passione per il Brescia, Sivori, la boxe, il ciclismo.

Ancora: venerdì 9 il Festival ospiterà due Campioni del Mondo: Antonio Cabrini e l’ex dominatore del mezzofondo Alberto Cova che presenterà il suo libro Con la testa e con il cuorescritto con Dario Ricci.

Con il campione di Inverigo saliranno sul palco anche Claudio Bagnasco, Gastone Breccia; Saverio Fattori; Marco Patucchi; Cesare Picco; Renato Vita e Simonetta Barucca per l’appuntamento molto atteso Corsa e cammini: amatori e professionistia confronto.

Autori di libri cioè che hanno messo a frutto anni di esperienza e passione come maratoneti, cogliendo l’essenza della filosofia della corsa.

PIF

A chiudere la ricca giornata Pif, inviato delle Iene e autore de Il testimone e de Il testimone Vip;  in esso racconta da vicino i dettagli di vita quotidiana anche di tanti personaggi legati al mondo dello sport.

Il decennale del Festival, vedrà inoltre sabato 10 lo storyteller Federico Buffa

Il giornalsita di Sky narrerà alcune delle più grandi imprese che lo sport e i suoi protagonisti hanno regalato alle nostre esistenze.

A precederlo sul palco Cristiano Militello col suo libro Cartelli d’Italia. Il diario.

Sono due invece i graditissimi ritorni a Overtime dopo il grande successo del 2019 a Macerata e di gennaio 2020 a Milano durante l’edizione winter della manifestazione svoltasi ai Bagni Misteriosi del Teatro Parenti.

Nella giornata conclusiva del Festival sarà altresì premiato un vecchio amico di Overtime, Raffaele Kohler; il trombettista che ha commosso tutti, suonando O mia bela Madunina dalla sua finestra di Milano durante il lockdown.

Tra gli ospiti anche altri campioni dello sport come l’ex calciatore e bomber di Atalanta, Messina; Ternana Riccardo Zampagna; l’ex allenatore del Parma Nevio Scala e l’ex cestista Alessandro Abbio, bandiera della Virtus Bologna.

Per maggiori info e programma completo: overtimefestival.it

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.