Festival di Sanremo 2023

Sanremo2023: la serata che ha fatto parlare il web

 

Il punto sulle prime due serate di #Sanremo2023

Le prime due serate di Sanremo sono state un grande successo, sia per gli artisti che per il pubblico. Quest’anno il Festival della musica italiana ha dimostrato ancora una volta di essere un evento importante e di attirare l’attenzione dei fan sui social.

Il Festival di Sanremo 2023 si è aperto il 7 febbraio con Roberto Benigni che ha celebrato i 75 anni della Costituzione Italiana, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La prima serata ha visto la partecipazione di Mahmood e Blanco che hanno cantato “Brividi”, la canzone che li ha fatti vincere l’edizione del 2022. Inoltre, i Pooh hanno fatto il loro ritorno sul palco, sei anni dopo l’ultima esibizione insieme. Roby, Dodi, Red e Riccardo Fogli erano tutti presenti. Elena Sofia Ricci ha presentato la nuova fiction di Rai1 “Fiori sopra l’inferno”.

La seconda serata ha ospitato Al Bano e Massimo Ranieri, insieme a Gianni Morandi. La serata è stata allietata dall’intrattenimento di Angelo Duro e dalla presentazione di Francesco Arca della nuova fiction “Resta con me”. I Black Eyed Peas sono stati i grandi ospiti internazionali della serata.

Leggi Anche:

Classifica generale dopo la seconda serata di Sanremo 2023: nessuna sorpresa in vetta con Mengoni davanti a Colapesce e Dimartino; nella top five si trovano due sorpese degli uanche Madame e Tananai. Troppo bassi i Coma_Cose, Lazza (7), Rosa Chemical (9) e Leo Gassmann (11); la sala stampa boccia Ultimo, uno dei favoriti, relegandolo al decimo posto.

Le prime due serate di Sanremo 2023 non sono state solo un evento televisivo, ma anche un fenomeno social. L’evento ha generato molte discussioni, commenti e meme sui social media. La crescita della popolarità sui social di molti cantanti ha fatto molto parlare e ha dimostrato l’importanza della partecipazione attiva dei fan al Festival.

Sanremo 2023, il cantante in gara più commentato sui social

I post più commentati della serata sono stati quelli di Marco Mengoni, che ha spopolato su Instagram e TikTok. La sua canzone ha suscitato molte emozioni e ha fatto parlare di sé sui social. I fan hanno condiviso molte foto e video della sua esibizione, dimostrando il loro affetto per il cantante.

Le prime due serate di Sanremo sono state un grande successo, sia per gli artisti che per il pubblico. Quest’anno il Festival della musica italiana ha dimostrato ancora una volta di essere un evento importante e di attirare l’attenzione dei fan sui social.

Il Festival di Sanremo 2023 si è aperto il 7 febbraio con Roberto Benigni che ha celebrato i 75 anni della Costituzione Italiana, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La prima serata ha visto la partecipazione di Mahmood e Blanco che hanno cantato “Brividi”, la canzone che li ha fatti vincere l’edizione del 2022. Inoltre, i Pooh hanno fatto il loro ritorno sul palco, sei anni dopo l’ultima esibizione insieme. Roby, Dodi, Red e Riccardo Fogli erano tutti presenti. Elena Sofia Ricci ha presentato la nuova fiction di Rai1 “Fiori sopra l’inferno”.

La seconda serata ha ospitato Al Bano e Massimo Ranieri, insieme a Gianni Morandi. La serata è stata allietata dall’intrattenimento di Angelo Duro e dalla presentazione di Francesco Arca della nuova fiction “Resta con me”. I Black Eyed Peas sono stati i grandi ospiti internazionali della serata.

Quali saranno gli ospiti di Sanremo 2023 di giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 Febbraio 2023?

Oggi giovedì 9 febbraio, i Måneskin si esibiranno, così come Peppino Di Capri e Gianni Morandi canterà con Sangiovanni “Fatti (ri)mandare dalla mamma a prendere il latte”.

La quarta serata, venerdì 10 febbraio, vedrà la partecipazione del cast di “Mare fuori” che canterà la celebre sigla della serie.

Nella serata finale, Gino Paoli e Ornella Vanoni, Luisa Ranieri e i Depeche Mode saranno i grandi ospiti. Amadeus leggerà un messaggio del presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj (tradotto).

Come ogni anno, ci sarà il “palco sul mare” a bordo della Costa Smeralda che sarà ancorata al largo di Sanremo. Vedremo esibirsi Salmo, Fedez, Takagi & Ketra e Guè. Il palco di Piazza Colombo sarà anche in collegamento tutte le sere con l’Ariston e vedremo esibirsi Piero Pelù, Francesco Renga, Nek, Achille Lauro, Annalisa e La Rappresentante di Lista.

Sanremo 2023, serata cover di venerdi 10 Febbraio: tutti i duetti

Con chi si esibiranno gli artisti in gara e quali brani canteranno alla serata delle cover.

  • Anna Oxa & Iljard Shaba – “Un’emozione da poco” (Anna Oxa)
  • Ariete & Sangiovanni – “Centro di gravità permanente” (Franco Battiato)
  • Articolo 31 & Fedez – Medley Articolo 31
  • Colapesce Dimartino & Carla Bruni – “Azzurro” (Adriano Celentano)
  • Colla Zio & Ditonellapiaga – “Salirò” (Daniele Silvestri)
  • Coma_Cose & Baustelle – “Sarà perché ti amo” (Ricchi e Poveri)
  • Elodie & BigMama – “American woman” (Lenny Kravitz)
  • Gianluca Grignani & Arisa – “Destinazione paradiso” (Gianluca Grignani)
  • Gianmaria & Manuel Agnelli – “Quello che non c’è” (Afterhours)
  • Giorgia & Elisa – “Luce (Tramonti a nord est)” (Elisa) / “Di sole e d’azzurro” (Giorgia)
  • I Cugini di Campagna & Paolo Vallesi – “La forza della vita” (Paolo Vallesi) / “Anima mia” (I Cugini di Campagna)
  • Lazza & Emma & Laura Marzadori – “La fine” (Nesli, reinterpretata da Tiziano Ferro)
  • LDA & Alex Britti – “Oggi sono io” (Alex Britti)
  • Leo Gassmann & Edoardo Bennato & Quartetto Flegreo – Medley di Edoardo Bennato
  • Levante & Renzo Rubino – “Vivere” (Vasco Rossi)
  • Madame & Izi – “Via del campo” (Fabrizio De Andrè)
  • Mara Sattei & Noemi – “L’amour toujours” (Gigi D’Agostino)
  • Marco Mengoni & Kingdom Choir – “Let it be” (The Beatles)
  • Modà & Le Vibrazioni – “Vieni da me” (Le Vibrazioni)
  • Mr. Rain & Fasma – “Qualcosa di grande” (Cesare Cremonini)
  • Olly & Lorella Cuccarini – “La notte vola” (Lorella Cuccarini)
  • Paola & Chiara & Merk & Kremont – Medley di Paola & Chiara
  • Rosa Chemical & Rose Villain – “America” (Gianna Nannini)
  • Sethu & Bnkr44 – “Charlie fa surf” (Baustelle)
  • Shari & Salmo – Medley di Zucchero “Hai scelto il diavolo in me”
  • Tananai & Don Joe & Biagio Antonacci – “Vorrei cantare come Biagio” (Simone Cristicchi)
  • Utimo & Eros Ramazzotti – Medley di Eros Ramazzotti
  • Will & Michele Zarrillo – “Cinque giorni” (Michele Zarrillo)

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *