Stop circolazione treni

Stop circolazione treni tra Roma e Firenze

Condividi su:

 

Stop circolazione treni tra Roma e Firenze. La circolazione sulla tratta ferroviaria, tra Roma e Firenze, è stata sospesa. A causa di un problema al nodo di Firenze, è stato necessario correre ai ripari. Ciò ha causato non poco disagio e la conseguente cancellazione di treni e inevitabili ritardi dei treni in partenza dalla Stazione Termini di Roma.

La circolazione dei treni è stata momentaneamente interrotta tra Rovezzano e Firenze Campo Marte sulle linee Direttissima, oltre a quelle tra Roma e Firenze. I treni non circolano su queste tratte dalle 5.40 di ieri mattina, lunedì 22 luglio 2019. L’autorità giudiziaria dovrà effettuare tutti gli accertamenti necessari prima di far ripartire la circolazione dei treni sulla tratta interrotta. Infatti, in una nota diffusa dall’azienda si legge quanto segue:

“Per accertamenti da parte dell’Autorità Giudiziaria il traffico ferroviario nel nodo di Firenze è sospeso dalle 5.10. Ripercussioni sulle linee AV e convenzionale. Sul posto sono presenti le squadre tecniche di RFI e le Forze dell’Ordine”

Stop circolazione treni causa non pochi disagi alla Stazione Termini di Roma

A causa dello stop dei treni, alla Stazione Termini della Capitale sono stati registrati veramente moltissimi disagi a causa della cancellazione di treni e ritardi questi ultimi. Il disagio sta riguardando sia i treni in partenza per il nord, quindi verso Firenze, che verso il sud, dunque verso Napoli.

Per il momento non si è ben capito per quanto tempo la circolazione riguardante il traffico ferroviario nel nodo di Firenze sarà sospeso. In ogni caso, la causa di tutto pare sia stato un incendio scoppiato in una cabina elettrica dell’Alta velocità. Il punto preciso del’incendio è stato alla stazione di Rovezzano, nei pressi di Firenze.

Dunque, sarà necessario indagare per capire l’entità dell’incendio, che potrebbe essere di natura dolosa. Immediatamente sono accorsi gli uomini della Digos insieme alla polizia scientifica per capire le dinamiche degli eventi.

Fonte foto di copertina: Pixabay

Leggi anche Alleanza Ford e VW, investiti 2,6 miliardi di dollari

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,