Vettel disoccupato

Vettel disoccupato e fuori dal progetto

Condividi su:

 

In pochi giorni la situazione in casa Ferrari è cambiata. Vettel ora è disoccupato e fuori dal progetto. Il pilota tedesco ha detto addio alla fine del 2020 alla Ferrari. Ufficialmente è stato sostituito da Sainz che si è legato alla scuderia di Maranello nelle scorse ore. Il pilota tedesco quindi risulterà essere un pilota disoccupato di lusso e in tanti si domandano quale sarà il futuro di Sebastian. Secondo alcune indiscrezioni riportare dalla rivista tedesca Auto Bild Motorsport Vettel sarebbe vicino ad un accordo con la McLaren, scuderia appunto lasciata da Sainz per approdare alla monoposto rossa. La scuderia quindi potrebbe esser rilanciata con l’arrivo del nuovo pilota anche da un punto di vista di immagine. Non resta comunque che attendere lo scorrere del tempo, per capire se il futuro di Vettel sarà ancora in formula Uno e con quale monoposto. Intanto, sempre per quel che riguarda il mercato dei piloti, è ufficiale anche il passaggio di Ricciardo alla McLaren nel 2021.

 

Vettel disoccupato, il futuro del pilota

Il futuro di Vettel dopo l’addio alla Ferrari è ancora tutto da ricostruire. Non è da escludere anche un ritiro forzato dal circuito della Formula Uno, qualora non fosse disponibile una monoposto per correre la stagione 2021. Il tedesco potrebbe incorrere anche ad un ritiro definitivo perché nel 2021 le varie scuderie potrebbero rinnovare i contratti ai rispettivi piloti e comunque non si libererebbe alcuna monoposto per il tedesco. Ovviamente siamo ancora nel campo delle ipotesi e tutto fa pensare che per Sebastian potrebbe aprirsi un varco alla scuderia McLaren.

Ci sarebbe anche l’ipotesi Renault da non sottovalutare, ma quest’opzione non emoziona più di tanto il pilota tedesco. La Mercedes invece al momento è da escludere, in quanto la scuderia è intenzionata a rinnovare il contratto a Lewis Hamilton. Non resta quindi che attendere ancora un po’ di tempo per capire come si evolverà la situazione nelle varie scuderie.

 

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Annamaria Sabiu