Chirurgia estetica in Italia: un trend inarrestabile, anche tra i più giovani

 

Condividi su:

Ne parliamo con il Prof. Mario Dini, nella lista die migliori chirurghi estetici italiani

Il ricorso precoce alla chirurgia estetica è un fenomeno sempre più dilagante tra i giovani. Negli ultimi anni, l’età media di chi ricorre al ritocchino si è notevolmente abbassata. Dietro questi comportamenti spesso si annidano disagi psicologici che non possono e non sono risolvibili solo con il bisturi.

Per i loro 18 anni cosa chiedono? Non più la macchina, il motorino o il cellulare; l‘ultima generazione di ragazzi chiede il “ritocchino” chirurgico e dobbiamo prendere atto che questo trend è la fotografia degli adolescenti italiani, assecondati, e in alcuni casi incoraggiati dai genitori. Un’allerta viene dagli psicologi italiani che lanciano l’allarme affermando che dietro questi comportamenti ci sono spesso die problemi psicologici che non risolvibili solo dal chirurgo per cui è basilare intervenire per tempo.

Spesso questi ragazzi – spiega il Prof. Mario Dini, tra i migliori chirurghi estetici d’Italia con studi a Firenze, Milano e Roma – presentano disturbi del comportamento o disturbi alimentari che andrebbero affrontati e trattati, prima di sottoporsi a interventi chirurgici con il rischio che, malgrado il miglioramento di una parte del corpo, non basta a risolvere il malessere interiore.
E’ importante che i giovani capiscano che “La Bellezza” non è la ricerca di un “qualcosa di visto”, di un canone cui identificarsi, ma è un insieme armonico costituito anche da elementi che possono non risultare perfetti, ma tutti insieme, in un volto, creare un insieme armonico, che ha una personalità, una sua unicità, la gradevolezza d’insieme che può essere bella ugualmente, e sicuramente più interessante.

Come chirurgo – ci dice il Professor Dini – per bellezza intendo ciò che il nostro viso e la nostra mente riconoscono gradevole in base alle esperienze che ognuno ha vissuto: è bello vedere la vita vissuta sul volto delle persone, studiare le loro emozioni, e anche il passato: sui volti, questa è bellezza pratica, il resto è teoria.

Gli psicologi ricordano che un recente studio curato dalla Società Italiana di Medicina Estetica porta alla luce un risultato sorprendente: il ritocchino chirurgico piace ai ragazzi tra i 13 e i 18 anni, tanto che su 2.265 ragazzi intervistati c/a il 20% vorrebbe migliorare qualche parte del corpo ricorrendo alla medicina estetica e alla chirurgia plastica facendo il focus sul fatto che, in Italia, cresce sempre di più il numero di persone giovanissime che si rivolgono al chirurgo per migliorare il proprio aspetto fisico, infatti l’Italia è al quarto posto della classifica fra i Paesi con maggior numero di ritocchi e operazioni chirurgiche con 957.814 interventi all’anno nel 2017.

Gli psicologi italiani, per la prima volta, hanno deciso di puntare il focus su questo fenomeno perchè si registra che molti adolescenti, pensando al ritocchino, sono assecondati, e anche incoraggiati, dai propri genitori, diventando il regalo di compleanno non rendendosi conto che gli adolescenti, in alcuni casi, ricorrono al chirurgo estetico per

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *