ROMA – Passare tanto tempo davanti a smartphone e tablet, esposti alla luce blu degli schermi, può portare a pubertà precoce nei maschi. E’ quanto sembra emergere da un nuovo studio condotto sui ratti e presentato al 61esimo meeting annuale Società europea di endocrinologia pediatrica all’Aia, nei Paesi Bassi. La ricerca aggiunge evidenze a un’ipotesi […]
Categoria: Medicina
L’Influenza dei Geni di Neanderthal sulla Gravità del COVID-19: la veritá sui morti di Bergamo
L’Importanza della Genetica nella Battaglia contro la COVID-19 Nel cuore della pandemia, l’Istituto Mario Negri ha condotto uno studio rivoluzionario chiamato ORIGIN. Questa ricerca ha esplorato il legame tra la genetica e la gravità della malattia COVID-19, in particolare nella provincia di Bergamo, uno degli epicentri della pandemia. L’obiettivo era di comprendere meglio come i […]
Terapie CAR-T: rivoluzione nel trattamento dei tumori
Breve panoramica sulle terapie CAR-T e la loro importanza nel trattamento dei tumori Il sistema immunitario dell’essere umano ha due compiti principali. Provvede alla difesa dell’organismo dall’aggressione di agenti esterni, fra cui virus e batteri, e mantiene l’equilibrio tra tutte le sue componenti, evitando anche la proliferazione incontrollata delle cellule, come nel caso dei tumori […]
Terapie CAR-T: la Rivoluzione Terapeutica dell’Oncoematologia
Milano, 4 settembre 2023 – Le terapie CAR-T stanno rivoluzionando il trattamento dell’oncoematologia, ma comprendere appieno questa innovazione può risultare complesso. Dal progetto “CAR-T: UNA TERAPIA GENICA PER I TUMORI,” promosso da La Lampada di Aladino ETS e finanziato dal Community Award di Gilead Sciences, nasce un manuale di istruzione che punta a rendere accessibili […]
Antibiotico Resistenza: Cause e Soluzioni
Il fenomeno dell’antibiotico resistenza Gli esseri umani, si sa, lottano da moltissimo tempo contro i microrganismi. I batteri, in particolare, sono causa di una significativa morbilità e mortalità per diverse popolazioni in tutto il mondo. La creazione di antimicrobici è una delle soluzioni terapeutiche farmacologiche più efficaci nella storia della medicina. La loro introduzione nelle […]
Appello ai giovani dottori: “Fate il concorso in medicina generale, conviene”
ROMA – Colpisce l’appello di Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg), che suggerisce di approfittare della proroga che permette l’iscrizione al concorso per la formazione in medicina generale fino al 30 settembre, come ha reso noto la scorsa settimana il ministero della Salute. Queste le sue parole: “Invito i […]
Non solo stelle del calcio: in Arabia super offerte per avere medici europei
ROMA – Ronaldo, Neymar, Benzema e Milinkovic-Savic sono le stelle del calcio che hanno deciso di lasciare l’Europa per volare in Arabia e accettare le offerte milionarie per lanciare a livello mondiale la Saudi Pro League, ma c’è un altra professione che viene ricoperta d’oro in Qatar, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Oman, Bahrain e […]
Dishbrain, la creazione di un chip con tessuto cerebrale umano, ecco il futuro della Bioingegneria
Dall’Australia un chip semi-biologico Risale ad un anno fa la creazione da parte degli scienziati della Monash University del “DishBrain“, un chip per computer semi-biologico costituito da circa 800.000 cellule cerebrali umane e di topo, cresciute in laboratorio, nei suoi elettrodi. Mostrando qualcosa di simile alla sensibilità, il chip ha imparato a giocare a Pong […]
Far entrare i medici di famiglia nelle Case di comunità, la proposta della Fnomceo
ROMA – Far entrare i medici di famiglia nelle Case di comunità, attraverso le loro forme associative, prevedendolo nel rinnovo della convenzione. “Non è certo la natura giuridica del rapporto di lavoro a pregiudicare la gestione delle Case di comunità da parte dei medici di medicina generale. L’eventuale passaggio dalla convenzione alla dipendenza Ssn, periodicamente […]
Retrotrasposoni: Nuove Scoperte nel DNA
Cosa sono i Retrotrasposoni, segmenti di DNA? I retrotrasposoni sono segmenti di DNA la cui lunghezza è all’incirca di 7.000 lettere. Questi vanno a copiarsi ed incollarsi in diverse parti del genoma di piante e animali. Per quanto riguarda la loro attività e la loro funzione, i retrotrasposoni svolgono non solo un ruolo nella riscrittura […]