La prestigiosa rivista Nature Communication ha pubblicato uno studio internazionale, guidato dall’Università di Pavia, che finalmente risolve il caso di Bea, una bambina affetta da una malattia genetica unica e straordinariamente rara. Alla scoperta del caso di Bea Nel 2010, Bea viene visitata nell’Ambulatorio di Genetica Clinica Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino a […]
Categoria: Medicina
Fibromialgia: è importante sensibilizzare l’opinione pubblica
Fibromialgia: una condizione di dolore cronico La fibromialgia è un disturbo caratterizzato da dolore muscoloscheletrico cronico, che si riscontra più frequentemente nelle donne rispetto agli uomini. Tra i 20 e i 55 anni, la causa del dolore muscoloscheletrico generalizzato nella maggior parte delle donne è da riconoscere nella fibromialgia. La prevalenza negli adolescenti è risultata […]
10 maggio la Giornata Mondiale del Lupus eritematoso
World Lupus Day
Oggi, 10 maggio, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Lupus. L’obiettivo di una giornata come questa è quello di sensibilizzare la popolazione e far conoscere aspetti magari sconosciuti della patologia.
Leggi di più a proposito di 10 maggio la Giornata Mondiale del Lupus eritematoso…
Tumore ovarico, 8 maggio la Giornata Mondiale per aumentare la consapevolezza
Tumore ovarico: fattori di rischio, diagnosi e trattamento Il tumore ovarico è una patologia che colpisce le donne in tutto il mondo e rappresenta la principale causa di morte tra i tumori ginecologici. In questo articolo, esploreremo i fattori di rischio associati alla neoplasia, i sintomi che la caratterizzano, come viene diagnosticata e trattata. Fattori […]
5 maggio la Giornata Mondiale per l’igiene delle mani
La Giornata Mondiale per l’igiene delle mani Il 5 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale per l’igiene delle mani (Global Hand Hygiene Day), istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Specialmente negli ultimi anni e con la pandemia da Covid-19 , si è posta una particolare attenzione sull’argomento. Il lavaggio delle mani (se correttamente […]
Fibrosi cistica: parere positivo per il trattamento dei pazienti pediatrici tra 1 e 2 anni
ROMA – Vertex Pharmaceuticals (Nasdaq: VRTX) ha annunciato che il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un parere positivo per l’estensione d’indicazione di lumacaftor/ivacaftor (Orkambi®) per il trattamento dei pazienti affetti da Fibrosi Cistica (FC) di età compresa tra 1 e 2 anni che presentano […]
Fibrosi Cistica: una panoramica e le ultime novità sul trattamento
La Fibrosi Cistica (FC) è una malattia genetica rara e multisistemica che colpisce vari organi del corpo, tra cui i polmoni, il pancreas e il sistema digerente. La malattia è causata dalla mutazione nel gene CFTR, che regola il trasporto del sale e dell’acqua attraverso le cellule del corpo. Questo gene mutato rende difficile la […]
Neonato con schisi del palato molle: in cosa consiste, prevenzione e monitoraggio dei primi mesi di vita
Neonato con schisi del palato molle, come affrontare i primi mesi di vita La schisi del palato molle è una malformazione congenita che colpisce il tessuto del palato molle del neonato. Questa condizione può causare difficoltà nell’alimentazione, infezioni dell’orecchio e del tratto respiratorio, e altri problemi di salute. In questo articolo, forniremo informazioni dettagliate su […]
La Giornata Mondiale contro la Meningite: 24 aprile 2023
Come si definisce la meningite e quali sono le cause? La meningite si definisce come infiammazione delle meningi. Queste ultime sono le tre membrane (la dura madre, l’aracnoide e la pia madre) che racchiudono il cervello e il midollo spinale. La più alta incidenza di malattia in tutto il mondo si trova in un’area dell’Africa […]
Fare 8.000 Passi al Giorno: Benefici per la Salute e Riduzione della Mortalità
Camminare fa bene alla salute Camminare a ritmo sostenuto e percorrere 8.000 o più passi ogni giorno è associato ad una significativa diminuzione della mortalità per tutte le cause. Un nuovo studio rileva che le persone che fanno solo 8.000 passi uno o due giorni alla settimana hanno anche meno probabilità di morire in un […]