Come imparare le buone abitudini per salvaguardare l' acqua

Come imparare le buone abitudini per salvaguardare l’acqua

In questi due decenni, si è riconosciuto il fatto che la buona parte dell’acqua che viene utilizzata quotidianamente viene sprecata. Tra gli errori generalmente commessi fra gli adulti possiamo trovare la non chiusura del rubinetto dell’acqua quando ci si lava i denti o ci si insapona sotto la doccia. Ovviamente tra i fenomeni viene visto […]

Ipertensione ed assunzione di sale: gli effetti su donne e uomini

Ipertensione ed assunzione di sale: gli effetti su donne e uomini

L’ipertensione: una patologia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo L’ipertensione colpisce circa 1,3 miliardi di adulti (con un’età tra 30 e 79 anni) in tutto il mondo, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Molti di questi casi si riscontrano in paesi a basso e medio reddito. Ed inoltre, dal 1990 il numero di […]

Si può capire dalla visita ginecologica se sei vergine o no?

Si può capire dalla visita ginecologica se sono vergine o no?

Se sei una donna che ha deciso di fare una visita ginecologica, potresti chiederti se il medico potrebbe capire dalla visita se sei vergine o se hai già avuto rapporti sessuali. Questa è una domanda comune e che genera molta preoccupazione tra le donne, soprattutto quelle che devono affrontare una visita ginecologica per la prima volta. In questo articolo esamineremo più da vicino il tema e cercheremo di fornire una risposta chiara e completa alla domanda.

Leggi di più a proposito di Si può capire dalla visita ginecologica se sono vergine o no?

Pap test: tutto quello che devi sapere

Pap test: tutto quello che devi sapere

Sei in attesa del tuo Pap test? Forse hai sentito parlare di questo test ma non sei sicura di cosa comporti. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie sul Pap test, incluso che cos’è, perché è importante, come viene eseguito e cosa aspettarti durante e dopo il test.

Leggi di più a proposito di Pap test: tutto quello che devi sapere

Come spiegano nel loro studio il Prof. Haroutunian e colleghi, un corpus di prove evidenti ha indicato un collegamento tra il rischio di decadimento cognitivo lieve, demenza e diabete di tipo 2 . Ulteriori studi hanno scoperto un'associazione tra una via del recettore dell'insulina nel cervello e l'accumulo di patologie cerebrali specifiche dell'Alzheimer.

Settimana del cervello: l’Istituto Mario Negri apre le porte al pubblico

MILANO – Ritorna l’appuntamento con la “Brain Awareness Week”, la campagna mondiale dedicata al cervello, a cui l’Istituto Mario Negri partecipa con “Esplora il tuo cervello”: una due giorni di incontri, visite, momenti ludici e di approfondimento per far conoscere un po’ più da vicino questo organo affascinante. Venerdì 17 e sabato 18 marzo gli […]

Marzo mese dello Screening del Cancro del colon retto: Aigo richiama l'attenzione sul secondo tumore più diffuso in Italia

Marzo mese dello Screening del Cancro del colon retto: Aigo richiama l’attenzione sul secondo tumore più diffuso in Italia

ROMA – Nel 2022 il cancro del colon-retto si è confermato in Italia al secondo posto tra i tumori più diffusi e il più comune dell’apparato digerente. È anche la seconda causa di morte per tumore sia negli uomini sia nelle donne con un totale di 20mila decessi l’anno. Purtroppo, la pandemia ha causato un aumento […]

Evoluzione tecnologica nella progettazione di proteine: come l'IA sta cambiando il gioco

Evoluzione tecnologica nella progettazione di proteine: come l’IA sta cambiando il gioco

La progettazione di proteine assistita dall’Intelligenza Artificiale (AI) sta diventando sempre più sofisticata grazie alle nuove tecnologie di apprendimento automatico e alle enormi risorse di dati a disposizione. Grazie all’aiuto di strumenti come AlphaFold2, i ricercatori stanno sperimentando nuovi design di proteine de novo, ovvero partendo da zero. In questo articolo esploreremo le ultime novità […]

Asma: come gli inquinanti atmosferici possono aumentare gli attacchi per i bambini nelle aree urbane

L’asma è una condizione cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questo disturbo respiratorio può avere effetti debilitanti sulla qualità della vita delle persone che ne soffrono, causando sintomi come tosse, mancanza di respiro e respiro sibilante.

Ma cosa causa l’asma? Quali sono i fattori che possono scatenare un attacco d’asma? E come può l’inquinamento atmosferico influire sulla gravità della patologia?

In questo articolo, esploreremo le cause dell’asma e i fattori che possono aumentare il rischio di attacchi. Inoltre, discuteremo degli ultimi risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Lancet Planetary Health che ha analizzato l’effetto dell’inquinamento atmosferico sui bambini con asma che vivono nelle aree urbane.

Leggi di più a proposito di Asma: come gli inquinanti atmosferici possono aumentare gli attacchi per i bambini nelle aree urbane

Pasta e dieta mediterranea una soluzione contro l’obesità

PARMA – Secondo le proiezioni diffuse in occasione della Giornata mondiale dell’Obesità (4 marzo) dalla World Obesity Federation, entro il 2035 oltre la metà della popolazione mondiale sarà in sovrappeso o in stato di obesità, con un impatto economico di oltre 4 trilioni di dollari all’anno. Anche perché l’obesità spesso induce lo sviluppo di malattie […]

Stop alla vendita di auto a benzina e diesel entro il 2035, arriva l'ufficialità in Europa

Dall’auto elettrica meno CO2 di benzina sull’intero ciclo di vita

ROMA – Dall’auto elettrica meno CO2 di benzina sull’intero ciclo di vita (dalla produzione all’utilizzo fino allo smaltimento): dato il mix elettrico medio europeo, le emissioni sono del 55% inferiori rispetto a quelle di un veicolo endotermico di pari peso e potenza alimentato a benzina, e del 47% inferiori nel caso di un veicolo diesel. […]