Il rischio di malattia di Alzheimer aumenta con l’eccessivo consumo di zucchero?

La malattia di Alzheimer e il diabete di tipo 2: l’associazione svelata e le implicazioni metaboliche La malattia di Alzheimer rientra tra le varie forme di demenza. E’ una malattia neurodegenerativa che si presenta con un’alterazione delle funzioni cognitive ed il progressivo interessamento della memoria e della capacità di parlare. Oltre a queste manifestazioni i […]

Depressione e merendine cibo ultra processato, sono collegati?

Depressione e merendine cibo ultra processato, sono collegati?

Uno studio su depressione e cibo ultra processato Arriva dall’Australia uno studio su larga scala che mostra come le persone che consumano un’alta percentuale di alimenti ultra processati presentino un rischio significativamente maggiore di depressione, rispetto a coloro che ne consumano meno. Lo studio si trova pubblicato sul Journal of Affective Disorders. Leggi anche: I […]

Una donna con long Covid

Long Covid e vitamina D: esiste una correlazione?

Il Long Covid L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) definisce il Long Covid come la continuazione o la comparsa di sintomi correlati a COVID-19 entro tre mesi da un’infezione acuta da SARS-CoV-2. In questi casi per i sintomi non è possibile riconoscere altre cause e possono protrarsi per due mesi o più. I sintomi di cui […]

Estrarre acqua dall'aria: l'invenzione rivoluzionaria di Francesco Vitale

Estrarre acqua dall’aria: l’invenzione rivoluzionaria di Francesco Vitale

Roma, 30 maggio 2023 – Francesco Vitale, un imprenditore visionario del settore immobiliare, ha sviluppato un’idea straordinaria che potrebbe portare una speranza alle comunità di tutto il mondo afflitte dalla scarsità d’acqua: un generatore di acqua potabile estratta dall’aria. La sua invenzione rappresenta un importante passo avanti nel risolvere il problema della mancanza di accesso […]

Temporali in Italia: una situazione instabile ma necessaria per l'agricoltura

Temporali in Italia: una situazione instabile ma necessaria per l’agricoltura

L’Italia è attualmente colpita da frequenti temporali e rovesci, che si verificano a un ritmo medio di 3000 fulmini all’ora. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, questa situazione è attribuibile all’andamento dell’Anticiclone delle Azzorre, che quest’anno si è spostato verso l’Europa settentrionale, lasciando scoperto il Mediterraneo. Allo stesso tempo, l’Anticiclone Africano è assente, contribuendo a una maggiore formazione di temporali intensi in diversi Paesi europei, inclusa l’Italia.

Leggi di più a proposito di Temporali in Italia: una situazione instabile ma necessaria per l’agricoltura

fumo e insorgenza dei tumori

Uno sguardo al futuro per non mandarlo in fumo: l’impegno di LILT per creare la prima generazione libera dal tabacco

Milano, 31 maggio 2023 – Non c’è più tempo da perdere: la prima generazione libera dal fumo deve diventare realtà. Perché smettere di fumare, o non cominciare proprio, è una conquista per tutti e per il pianeta. Giornata Mondiale Senza Tabacco: Valutazione del consumo di tabacco in Italia La Lega Italiana per la Lotta contro […]

Per quale motivo viene la cistite? Queste le cause più frequenti

Per quale motivo viene la cistite? Queste le cause più frequenti

L’oggetto della nostra guida di oggi è una problematica che può colpire molto di frequente, anche i soggetti sani. Parleremo, infatti, di cistite: un’infezione del tratto urinario basso che prende di mira principalmente le donne, ma anche gli uomini. La cistite non è altro che un’infiammazione acuta, subacuta o cronica della vescica. Essa viene, generalmente, […]

Allarme medici di famiglia: ne mancano quasi 2.900

Allarme medici di famiglia: ne mancano quasi 2.900

ROMA – Allarme medici di famiglia: in Italia ne mancano quasi 2.900 ed entro il 2025 ne perderemo oltre 3.400. Intanto oggi il 42,1% dei medici supera il tetto massimo di 1.500 pazienti, riducendo così la qualità dell’assistenza. E’ quanto denuncia la Fondazione Gimbe, che per bocca del suo presidente Nino Cartabellotta spiega come “la […]

La bimba di pietra un mistero scientifico durato 13 anni: Identificata la causa di una malattia genetica rarissima

La bimba di pietra un mistero scientifico durato 13 anni: Identificata la causa di una malattia genetica rarissima

La prestigiosa rivista Nature Communication ha pubblicato uno studio internazionale, guidato dall’Università di Pavia, che finalmente risolve il caso di Bea, una bambina affetta da una malattia genetica unica e straordinariamente rara. Alla scoperta del caso di Bea Nel 2010, Bea viene visitata nell’Ambulatorio di Genetica Clinica Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino a […]

Alluvione Emilia Romagna: il ruolo dell’Effetto Stau e le previsioni meteo

L’Effetto Stau come causa principale dell’Alluvione in Emilia Romagna La Emilia Romagna è stata messa in ginocchio da un’eccezionale alluvione, il cui responsabile principale sembra essere un mix tra un ciclone potente e l’effetto stau. Questo fenomeno meteorologico ha determinato un esasperato aumento delle precipitazioni e potrebbe continuare a causare disagi per l’intero fine settimana. […]

Webmagazine24