La luce Led rappresenta in commercio negli ultimi anni una soluzione impeccabile per illuminare ogni parte dell’appartamento, grazie alla sua funzionalità hai la possibilità di avere un risultato perfetto e piacevole dal punto di vista ottico.
Attraverso questa soluzione intelligente potrai esaltare ogni zona del tuo appartamento consumando poco in bolletta dal punto di vista energetico.
Guida all’acquisto delle luce Led
Scegliere di utilizzare la luce Led per illuminare il tuo appartamento è una delle soluzioni migliori, qualsiasi sia l’arredamento di cui disponi, in quanto si adatta in maniera ottimale sia al design tradizionale sia a quello moderno.
Grazie alla luce Led, riuscirai ad avere un sistema d’illuminazione più duraturo rispetto alle lampadine utilizzate finora, in quanto è dotata di una resistenza 20 volte maggiore rispetto a quelle tradizionali, offrendoti la possibilità di usufruire di un utilizzo di 20.000 ore.
Prima di procedere all’acquisto, è consigliato valutare tutte le caratteristiche possibili del prodotto che hai intenzione di scegliere, quindi è necessario effettuare una serie di valutazioni e considerazioni per ottenere un risultato unico.
Ad esempio, per sostituire una lampadina classica da 100 Watt si dovrà acquistare una luce Led da 1.300 lumen, in quanto la quantità della luce prodotta dal nuovo articolo è misurata in base a questa unità.
Inoltre, prima di procedere con la scelta della luce Led è importante che valuti soprattutto l’attacco, si tratta di un aspetto rilevante in quanto i Led sono dotati di numerose tipologie di attacco che cambiano dai faretti alle lampadine ad avvitamento.
Infine, è fondamentale valutare anche la luce che si ha intenzione di ottenere, in commercio sono disponibili prodotti a luce fredda e calda, misurata in kelvin; maggiore risulterà questo valore, più sarà l’intensità di luce che otterrai.
Tipologie di attacco della luce Led
Le luci Led sono realizzate in maniera differente per quanto riguarda il loro attacco, rispetto alle lampadine classiche. Tra i modelli di luce Led sono conosciuti quelli ad avvitamento, questi ultimi si presentano con le diciture E14 ed E27. Nel primo caso sono realizzati con un attacco più piccolo, mentre il secondo hanno una vite corta e ampia.
Quindi, è necessario effettuare una serie di valutazioni prima di acquistare la luce Led in base alla grandezza che ti serve, in questa maniera potrai rimanere soddisfatto della tua scelta senza nessun rimprovero.
Per quanto riguarda, invece, i faretti è consigliato in linea generale di scegliere il modello GU10 o il GU5.3 ideale per i faretti ad incasso con trasformatore o per i faretti standard.
Inoltre, se hai intenzione di acquistare le lampadine troverai le diciture G4, G9 e G24, questi prodotti sono considerati i migliori senza la necessità di doverle avvitare, infatti sono degli articoli meno presenti in commercio.
Luce Led: luminosità
La luminosità della luce Led è decisamente un aspetto importante da tenere in considerazione prima di procedere all’acquisto; è necessario capire l’intensità e la potenza che vuoi ottenere da questo articolo innovativo e tecnologico.
Il rapporto Watt/Lumen è ancora difficile da misurare, i produttori infatti, per facilitare la comprensione al cliente, riporta nella maggior parte dei casi sulla confezione anche i Watt, attraverso questa unità di misura potrai capire la quantità di luce che il dispositivo
Led è in grado di emettere facendo riferimento alla capacità di una lampadina classica.
In commercio puoi trovare numerosi prodotti di luce Led; hai la possibilità di scegliere il modello che più ti piace a seconda del colore, della potenza di illuminazione e della forma.
Quest’ultima caratteristica varia in base alle tue esigenze e preferenze personali: le lampadine Led assumono un design differente dal punto di vista estetico.
Tra i modelli di luce Led vi sono, in maniera particolare, quelle a sfera e a goccia; questi articoli sono ideali per adoperarle soprattutto per appliques, plafoniere e lampade da appoggio.
Inoltre, vi sono anche le luci Led a torciglione, a forma di globo, quelle con raggio di emissione a 360 gradi e tante altre ancora.
Grazie alla luce Led potrai risparmiare in bolletta consumando meno energia e ottenendo, allo stesso tempo, una durata più lunga per quanto riguarda il suo utilizzo.