Il momento tanto atteso da un anno a questa parte è arrivato. Dopo 31 anni torna in Italia il tanto atteso Eurovision, e accende i riflettori sulla città di Torino. L’imperativo per immergersi nell’evento più popolare dell’anno è sempre lo stesso: essere preparati ad ogni situazione! Ecco dunque che FREE NOW, l’App della Mobilità in Europa, suggerisce 5 consigli per agire d’astuzia e muoversi in maniera smart, riuscendo così a vivere al meglio uno degli eventi più attesi dell’anno e non perdere nemmeno un appuntamento della settimana.
Eurovision 2022: i consigli per non restare bloccati nel traffico della città
Per seguire al meglio gli Eurovision Song Contest 2022, ecco i 5 consigli:
- Attenzione a non rimanere imbottigliati nel traffico! FREE NOW prevede un aumento del 105% delle corse in multimobilità e taxi durante il festival torinese. Il consiglio quindi è certamente quello di muoversi per tempo, ma anche scegliere il mezzo più agile ha un ruolo determinante. Tra modifiche alla viabilità e strade momentaneamente chiuse al traffico, la scelta di mezzi di trasporto di micromobilità può risultare vincente per raggiungere la propria destinazione in modo facile, sicuro e nel più breve tempo possibile;
- Ottimizza i tempi di viaggio. Non sempre il primo mezzo di trasporto che scegliamo si rivela quello più veloce. Ma niente panico! Combinando per esempio l’utilizzo di un monopattino elettrico a quello di un car sharing o di un taxi, si possono ottimizzare di molto i tempi di percorrenza, dimenticandoci dell’ansia di essere in ritardo. Grazie ai partner di FREE NOW Voi Technology, SHARE NOW, Dott e TIER, spostarsi in modo smart e veloce è garantito;
- Prenota un taxi in anticipo. Con turisti e viaggiatori in arrivo da tutta Europa, il rischio di non trovare nemmeno un taxi disponibile è davvero dietro l’angolo. Il suggerimento dunque è quello di prenotare il viaggio in anticipo per non incorrere in contrattempi spiacevoli. Tramite la app FREE NOW, è possibile procedere alla prenotazione fino a quattro giorni prima grazie alla funzione “prenotazione anticipata”, scegliendo il servizio taxi di cui si ha bisogno e l’orario di partenza;
- Niente stress da parcheggio. Non fatevi rovinare la giornata dall’ansia del parcheggio, riuscire a posteggiare l’auto privata sarà sicuramente più difficile di quanto crediate. Le opzioni di mobilità in sharing sono un ottimo modo per accedere a parcheggi pubblici altrimenti non consentiti;
- Green è meglio! Non solo tragitti più efficienti, ma anche meno inquinanti. La mobilità intelligente ha un minor impatto ambientale e promuove nuove soluzioni eco-friendly. FREE NOW, oltre a voler decongestionare le città, offre possibilità via app di scegliere veicoli a minor impatto ambientale, le cui corse sono cresciute di quasi il 26% nell’ultimo anno.
Inoltre, per festeggiare l’edizione italiana del festival musicale internazionale, FREE NOW offre l’opportunità di utilizzare un buono sconto. Fino al 15 maggio, inserendo il voucher EUROVISION all’interno dell’app, è possibile ottenere uno sconto di 5€ su una corsa taxi e 7€ su cinque corse in monopattino, carsharing o bici.
Via: ufficio stampa Free Now