Giornata Famiglia, Presidente Fontana accoglie l'associazione "Bottega dei Talenti"

Giornata Famiglia, Presidente Fontana accoglie l’associazione “Bottega dei Talenti”

Condividi su:

 

ROMA – Nella Giornata Internazionale della Famiglia il Presidente della Camera Lorenzo Fontana ha accolto a Montecitorio L’Associazione Bottega dei Talenti Caterina e Francesca APS, nata per iniziativa della famiglia Santin due anni fa. Caterina e Francesca, 22enni con disabilità, stanno promuovendo l’inclusione con progetti scolastici, sportivi, culturali e formativi in tutta Italia.

“La famiglia è uno dei pilastri fondamentali della società e la sua funzione morale è affermata nella Costituzione. È il luogo dove si apprendono i valori alla base della convivenza civile – ha sottolineato il Presidente Fontana -. La giornata che oggi celebriamo ci invita a riflettere sulle sfide e sulle difficoltà quotidiane che le famiglie si trovano ad affrontare. E a raccogliere la testimonianza di una storia familiare coraggiosa e di grande ispirazione per tutti noi”. “Investire nella famiglia – ha aggiunto Fontana – significa investire nella costruzione di una società più equa e inclusiva, nella quale il valore e la dignità di ogni persona sia pienamente affermato”.

Giornata Famiglia, Presidente Fontana accoglie l’associazione “Bottega dei Talenti”

“Vogliamo divulgare il bene prezioso della diversità, condividendo con gli altri ciò che noi come genitori abbiamo avuto la fortuna di imparare da Caterina e Francesca”, ha raccontato il loro papà, Sergio Santin, presidente dell’associazione. “Siamo una squadra vincente, che unisce famiglia, istituzioni, amici, che affiancano Caterina e Francesca e la nostra famiglia. La famiglia è un dono, una scelta, un credo. Io e mia moglie Stefania siamo rinati con Caterina e Francesca: ci hanno fatto capire che cosa è essenziale e che cosa non lo è. E non appena hanno compreso il loro dono lo hanno messo a disposizione di altri”.

“Ognuno di noi – ha poi aggiunto Santin – ha innanzitutto due giorni importanti nella vita: quello in cui siamo nati e quello in cui capiamo il perché. Quello è il nostro talento, mettiamolo al servizio degli altri”. Nel corso dell’evento, introdotto anche da un messaggio del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, sono intervenuti rappresentanti di istituzioni civili e religiose e di alcune realtà territoriali attive in ambito socio-sanitario, sportivo e scolastico.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24