L'orgoglio del calcio italiano? Si chiama Pierluigi Collina!

Mondiali, Collina sui recuperi extra-large si dice soddisfatto

 

Condividi su:

I recuperi extra-large in questi Mondiali in Qatar sono diventati una normalità. Situazione che potrebbe presto diventare normale anche nei vari campionati. Ecco a proposito le parole di Pierluigi Collina: “La questione delle partite che durano anche meno di 50 minuti di tempo effettivo è qualcosa che viene da molto tempo fa. Ma la gente vuole vedere il calcio, anzi più calcio. Così come Fifa e Ifab, abbiamo chiesto da anni di fare qualcosa, per cercare di avere più tempo da giocare durante una partita. Già in Russia abbiamo fatto qualcosa in questa direzione chiedendo agli arbitri di calcolare più accuratamente il tempo di recupero da dare alla fine di ogni tempo. Questa raccomandazione è stata ribadita qui, prima di Qatar 2022. Un ordine ripetuto per offrire più tempo di gioco effettivo durante una partita.”

Ecco quanto sarà il recupero medio da qui in avanti

Pierluigi Collina spiega che questa metodologia sarà implementata e da qui in avanti le partite con recuperi importanti saranno la normalità. Ecco le sue parole: “In particolare il tempo per gli infortuni dei giocatori che era già stato calcolato, ma in modo standardizzato, per un minuto per ogni intervento. Però ci sono molti infortuni che richiedono più di un minuto per essere curati. Ho detto dieci minuti in media. Se guardiamo indietro a quattro anni fa in Russia la media dei tempi di recupero,concessi durante il torneo era di sei minuti e mezzo. Se ci adattiamo, considerando che in Russia erano permesse sei sostituzioni rispetto alle dieci di adesso, se pensiamo che le quattro sostituzioni in più potrebbero voler dire un minuto di recupero in più da concedere, il 6:30 diventerebbe 7:30.”

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Andrea Milano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *