Il noleggio a lungo termine è una formula alternativa all’acquisto di una nuova automobile. In particolare, questa soluzione è molto apprezzata da tutti gli automobilisti che desiderano, per necessità o per piacere, cambiare auto piuttosto frequentemente (almeno una volta ogni due anni) senza doversi far carico di tutte le relative spese.
In questo articolo vedremo che cosa è esattamente il noleggio a lungo termine, quali sono i prezzi e quali i vantaggi di un servizio così vantaggioso.
Noleggio a lungo termine: cos’è
Il noleggio a lungo termine è un accordo contrattuale tra agenzia e cliente che prevede la concessione in locazione dell’autovettura al cliente che, da parte sua, si impegna a pagare un canone mensile fisso all’interno del quale, il più delle volte, sono compresi anche determinate spese accessorie (es. assicurazione, assistenza, ecc.).
Le agenzie che si occupano di questo peculiare servizio sono in notevole aumento, dato il forte interesse di aziende e privati cittadini verso questo tipo di formula. Vi sono poi aziende che offrono un ulteriore prestazione aggiuntiva, ovvero quella di poter tenere la vettura a fine contratto, dietro il pagamento del suo valore commerciale. Le aziende con cui stipulare l’accordo sono numerose ed è quindi possibile trovare il contratto di noleggio a lungo termine Firenze, Roma e in qualsiasi altra città italiana, che più si adatta alle proprie esigenze.
Noleggio a lungo termine: come funziona
Il contratto che si stipula per validare questo tipo di accordo è piuttosto semplice. Il fruitore dell’automobile si impegna a pagare un canone fisso stabilito in precedenza nel quale sono compresi, oltre chiaramente all’utilizzo dell’automobile, anche tutta una serie di servizi aggiuntivi come ad esempio: il bollo, l’assicurazione, la manutenzione ordinaria e straordinaria della vettura e l’assistenza stradale 24 ore.
Molte agenzie mettono a disposizione dei loro clienti anche la possibilità di avere una vettura sostitutiva nell’eventualità di un sinistro stradale.
Quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine
I vantaggi di questo tipo di formula sono molti. Specialmente per le aziende o per i possessori di partita IVA, ad esempio, stipulare un contratto di noleggio a lungo termine vuol dire avere la possibilità di detrarre dalle tasse gran parte della somma versata all’agenzia.
Anche nel caso di privati cittadini, però, i vantaggi non sono certo pochi. Infatti, noleggiare un’auto senza quindi diventarne i diretti proprietari, vuol dire anche non dover affrontare la svalutazione della stessa al momento della vendita e avere la possibilità di cambiare veicolo con una certa frequenza senza affrontare i relativi costi del passaggio di proprietà.
Noleggio a lungo termine: prezzi
I prezzi del noleggio a lungo termine (esattamente come quelli del noleggio a breve termine) sono chiaramente soggetti a delle variazioni in base alle caratteristiche della macchina, ai servizi inclusi nel contratto e alle linee guida dell’agenzia.
In linea generale, però, è possibile affermare che i termini di noleggio per i privati cittadini possono partire da una somma di 150 euro mensili e arrivare anche ad una somma 900 o 1000 euro mensili. Le promozioni e i servizi aggiunti nel contratto sono, tuttavia, davvero molto comuni e, per questo motivo, è sempre opportuno controllare con una certa frequenza i siti delle compagnie di noleggio.