Pro-Ject X1

Pro-Ject X1, il massimo nel rapporto qualità/prezzo

 

Condividi su:

Pro-Ject X1 è il giradischi a telaio rigido del colosso austriaco che riprende, migliorandolo significativamente, il progetto del leggendario P1, il primo prodotto di casa Pro-Ject. X1 si caratterizza per un rapporto qualità/prezzo che ha del miracoloso, e che può definirsi il giradischi Hi-End più a buon mercato in commercio.

Pro-Ject X1

Chassis in MDF con un piatto da 1,5kg in acrilico e controllo della velocità elettronico, con in dotazione un motore di nuova concezione accuratamente isolato dallo chassis, per minimizzare vibrazioni e rumorosità. Il braccio è da 8,6″ ed è costituito con un sandwich in carbonio/alluminio a elevato smorzamento interno con contrappeso in TPE e cuscinetti in Kardan a bassissimo attrito su 4 punti.

Tutte queste, sofisticazioni normalmente a bordo di giradischi da almeno il doppio del prezzo. Ma non è finita qui, il braccio è dotato di regolazione sia dell’azimuth che del VTA e premontata c’è una testina Pick it S2 sviluppata appositamente da Ortofon, e che visto il prezzo di X1 può ritenersi un graditissimo omaggio.

Disponibilità e prezzi:

I prodotti di Pro-Ject sono distribuiti in Italia da Audiogamma Spa. Pro-Ject X1 è disponibile in 3 finiture: con impiallacciatura in pregiato legno di noce oppure nelle due finiture lucide nera o bianca.

Prezzo al pubblico: 799 euro. E’ disponibile anche nella versione senza testina al prezzo di 699 euro.

Specifiche tecniche:

  • Velocità: 33,45,78 con cambio elettronico della velocità
  • Trasmissione: a cinghia
  • Variazione della velocità: 0,25%
  • Wow&flutter: 0,13%
  • Piatto: 20mm, 1,5 kg
  • Cuscinetto principale: ottone/acciaio inossidabile
  • Braccio: 8,6” carbonio/alluminio
  • Lunghezza effettiva braccio: 218,5 mm
  • Overhang: 18mm
  • Massa braccio: 10 gr
  • Accessori inclusi: alimentatore, coperchio, cavo, feltro
  • Dimensioni: 415X125X335mm
  • Peso: 7kg

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Luigi Marra

Mi chiamo Luigi Marra, sono appassionato di Sport in generale ma in particolare di Formula 1 e Calcio. Nella Vita sono un Ragioniere e gestisco vari uffici di Caf e Patronato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *