Problemi di affaticamento agli occh

Problemi di affaticamento agli occhi: scopri gli occhiali di Nowave

 

Condividi su:

Hai mai sentito parlare degli occhiali anti luce blu?

In questo articolo puoi scoprire tutto quello che c’è da sapere su questi particolari occhiali.

Gli occhiali anti luce blu sono occhiali diventati letteralmente di uso comune a partire dall’inizio del 2020, quando moltissimi italiani si sono trovati a dover  svolgere attività routinarie di studio o lavoro direttamente da casa, come lo smart working e la didattica a distanza.

Già, perché questo tipo di occhiale serve a proteggere la nostra vista dalla luce dannosa emessa dai monitor di Pc, Tablet. Tv e smartphone, filtrando il 40% della luce blu.

Noi abbiamo deciso di provare gli occhiali anti luce blu Nowave e dopo averli provati per qualche settimana dopo alcune sessioni di lavoro al Pc, ci sentiamo di dire che si tratta di un buon prodotto.

La montatura è molto leggera e le lenti, di colore giallo opaco, hanno effettivamente il potere di contrastare la luce dannosa emessa dal pc.

Nowave è un’azienda 100% italiana, nata nel 2015 grazie all’idea di Gino e Mauro, i due founder, che hanno deciso dapprima di vendere i prodotti anti luce blu sul sito Amazon, per realizzare qualche anno dopo il proprio sito, www.nowaveofficial.com .

Entrambi i canali di vendita presentano delle particolarità:

su Amazon è possibile trovare le Clip-On di Nowave, clip particolari con filtro anti luce blu; sono molto utili in quanto sono universali, si adattano ad ogni tipo di occhiale e sono state pensate appositamente per chi indossa occhiali graduati.

Sul sito ufficiale Nowave, invece, c’è la linea completa di occhiali anti luce blu: 30 montature circa di diverse forme e colori.

La particolarità sulla quale vogliamo soffermarci riguarda la tipologia di lenti che si possono includere nell’acquisto degli occhiali Nowave:

  • Filtro luce blu, il filtro che comprende unicamente il trattamento principale, molto utile per chi trascorre molto tempo davanti ai monitor.
  • Filtro fotocromatico, se le tue giornate sono molto lunghe e ti trovi in luoghi abbastanza soleggiati questi occhiali fanno al caso tuo; in meno 30 secondi i tuoi occhiali anti luce blu si scuriranno in presenza di Sole.
  • Filtro anti infrarosso: questo filtro particolare viene consigliato specialmente per chi viene operato alla cataratta e serve a filtrare il calore emesso dagli oggetti che ci circondano (la fonte di calore principale è il Sole)
  • Occhiale completo (filtro luce blu+fotocromatico+anti infrarosso) per avere una protezione ottimale sotto ogni punto di vista: al chiuso ed all’aperto questi occhiali potranno schermare tutto ciò che è dannoso per la nostra vista.

Tramite il sito Nowave è possibile usufruire di uno strumento che permette di indossare in anticipo gli occhiali che si vogliono acquistare: tramite la prova virtuale è possibile scegliere il paio di occhiali che meglio si adatta alle forme del viso.

E’ sufficiente inquadrarsi con la cam del proprio dispositivo e provare l’occhiale, ed entro qualche secondo si riuscirà a capire se quell’occhiale può stare bene.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *