ROMA TOTTENHAM

ROMA TOTTENHAM 1-4: negativo il primo incontro dell’ICC

Condividi su:

 

ROMA TOTTENHAM 1-4: l’ICC inizia male per i Capitolini.

Nella prima gara della International Champions Cup 2018 i giallorossi escono sconfitti infatti Roma Tottenham finisce 1 a 4.

La folla dello stadio S.D.C.C.U. sicuramente non si è annoiata considerando il risultato e le occasioni da goal.

Lo scaltro Patrick Schick ha colpito appena dopo 3 minuti di gioco dando l’impressione di una partita favorevole alla Roma.

Da parte loro gli Spurs hanno dimostrato di saper reagire alla difficoltà iniziale e di sapere ribaltare il risultato.

Fernando Llorente e Lucas Moura in grande spolvero hanno entrambi segnato due reti a testa.

Naturalmente gli allenatori hanno cercato di schierare i giocatori migliori anche se con un approccio diverso alla partita.

Mauricio Pochettino ha schierato alcuni giocatori che hanno ben figurato all’ultima Coppa del Mondo: Son Heung-min e Christian Eriksen.

Invece da parte della Roma il Mister Eusebio Di Francesco ha potuto valutare meglio i recenti acquisti: Davide Santon e Javier Pastore.

ROMA TOTTENHAM: le reti

Il pubblico di San Diegan non ha dovuto aspettare a lungo per il primo goal: infatti Schick ha portato i giallorossi in vantaggio dopo soli tre minuti.

Ma gli Spurs hanno risposto subito con Llorente (9′) che pareggia il punteggio con un colpo di testa ravvicinato. Sempre di testa Llorente (18′) mette a segno il suo secondo goal che vale anche il vantaggio.

A completare la sequenza di goal ci pensa Lucas Moura (28′) che incrementa il vantaggio dopo un assisti di Serge Aurier; è sempre il veloce brasiliano a chiudere i conti con il suo secondo goal (44′) portando a 4 le reti della propria squadra.

Il secondo tempo non ha visto reti ma sostanzialmente è rimasta una partita piacevole.

ROMA TOTTENHAM: considerazioni finali

La Roma ha lasciato alquanto a desiderare in difesa ma anche in attacco bisognerà regolare alcuni meccanismi e cercare maggiore precisione.

Javier Pastore è lontano dalla condizione migliore e sicuramente dovrà lavorare tanto per poter ambire alla maglia da titolare.

Il Tottenham ha vinto ampiamente mostrando anche una migliore condizione ma entrambe le quadre hanno contribuito a dare vita ad un incontro da Campioni.

Tutte e due le squadre avranno come prossimo avversario il Barcellona: il Tottenham il 29/07 invece la Roma il 01/08.

ROMA TOTTENHAM: le formazioni

Formazione della AS Roma: (4-3-3): Mirante (Daniel 83), Santon (Florenzi 83), Manolas, Jesus (Marciano 59), Luca Pellegrini (Bianda 72); Cristante (Ćorić), Gonalons (De Rossi 59), Pastore (Strootman 63); Ünder (Kluivert 51), Schick (Dzeko), Perotti (Lorenzo Pellegrini 59)

Formazione del Tottenham Hotspur (4-2-3-1): Vorm (Gazzaniga 63); Aurier, Carter-Vickers, Davies, Walker-Peters (Georgiou 83); Amos, Sissoko; Eriksen (Skipp 63), Lamela (Sánchez 77), Lucas (N’Koudou 83); Llorente (Son 63)

Hits: 0

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".