L’Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 25/05/2018, pubblica l’elenco dei soggetti ai quali è possibile destinare il 5 per mille della propria Irpef per l’anno 2018; la lista aggiorna quella pubblicata lo scorso 28 marzo.
Sono anche disponibili gli elenchi dei nuovi iscritti alle categorie del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche; in questo caso la lista aggiorna quella pubblicata lo scorso 11 maggio.
Al termine delle procedure di aggiornamento gli enti in corsa per il 5 per mille 2018 arrivano a circa 60mila.
5 per mille, per i nuovi iscritti appuntamento al 2 luglio
Per i nuovi iscritti, entro il 2 luglio i rappresentanti legali:
- degli enti del volontariato dovranno presentare alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante i requisiti di ammissione al contributo;
- delle associazioni sportive dilettantistiche dovranno presentare la documentazione richiesta al Coni competente per territorio.
5 per mille, ultima chiamata il 1 ottobre
Gli enti ritardatari possono partecipare alla ripartizione delle quote del 5 per mille purché la domanda e/o la documentazione siano presentate entro il 1 ottobre; in questo caso occorre versare con modello F24 un importo pari a 250 euro (codice tributo “8115”).