Una scritta che certifica l'autenticità dell'armadio

Armadio di seconda mano si rivela appartenuto ad un illustre proprietario

 

Condividi su:

Un armadio di seconda mano con un ex proprietario eccellente. E’ questa la storia che arriva dall’Inghilterra. Un uomo, ha scoperto, dopo anni che quel soprammobile che lui usava con noncuranza, era appartenuta ad una delle sovrane più importanti, non solo dell’Inghilterra, ma della storia.

L’armadio misterioso

[adrotate banner=”16″]

Quella che arriva dall’Inghilterra è una storia che fa capire come nulla sia scontato. Un armadio all’apparenza di seconda mano, può rivelarsi una fonte di sorprese. Lo ha scoperto un abitante di Sherborne, nel Dorset. Lui aveva comprato il guardaroba in un negozio di antichità diversi anni fa e lo ha utilizzato per molti anni come “semplice” posto dove riporre i suoi vestiti.  Non aveva idea della sua storia regale.  Ad un tratto, però, l’uomo notò delle strane lettere intagliate nel guardaroba: “VR BP No.79 1866″.

Quelle lettere stanno per ” Victoria Regina, Buckingham Palace, Camera 70, 1866″. il che significa che quello era l’armadio della più grande regina che l’Inghilterra abbia mai avuto. Una scoperta sconvolgente, sia per il lato storico dell’oggetto in questione che per quello economico del suo proprietario.

Armadio all’asta

L’armadio andrà all’asta venerdì per la cifra di 3.500 sterline. A quanto si è potuto scoprire, è stato spostato da Buckingham Palace, durante una ristrutturazione del palazzo reale negli anni trenta.
A realizzarlo fu Holland and Sons, un produttore di mobili di alta qualità che ricevette un mandato reale di nomina da parte della regina Vittoria. L’azienda è molto famosa in Inghilterra, avendo lavorato anche per altre residenze reali, tra cui Osborne House, Sandringham House, Balmoral e Windsor Castle. Oltre alla Regina Vittoria, anche  Re Giorgio V e Re Edoardo VII si sono avvalsi dei “servizi” del “guardaroba misterioso”.
L’armadio è alto 82 centimetri e largo 52 pollici, ha porte a pannello con vassoi scorrevoli e un normale cassettone sotto di esso.

VAI

FONTE FOTO

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *