Atalanta-Everton è una sfida tra due squadre molto diverse, ma, al contempo, molto simili. Il trait d’uniòn che unisce Bergamo e Liverpool sponda blu è il settore giovanile. Entrambe le società, infatti, sono note per la cura dei giovani che vengono cresciuti e lanciati in prima squadra.
Nonostante questa attitudine, però, domani, se dovessero essere confermate le indiscrezioni della vigilia, dovrebbero essere complessivamente solo due i giocatori in campo che hanno fatto tutta la trafila dal settore giovanile alla prima squadra. Parliamo di Caldara per l’Atalanta e di Rooney per l’Everton. Colpa del mercato che costringe entrambi a vendere i propri pezzi pregiati. Va detto che i Toffees si sono rinforzati parecchio in questa sessione di mercato. Per gli uomini di Gasp non sarà un esordio facile.
Probabili formazioni
Gasperini dovrebbe presentare il consueto 3-4-1-2. Davanti a Berisha, ci sarà la difesa a tre titolare, composta da Toloi, Caldata e Masiello. A centrocampo, spazio ad Hateboer e Gosens sulle fasce e a Freuler e De Roon al centro. Sulla trequarti, Kurtic è in vantaggio su Ilicic. In avanti, spazio alla coppia Petagna-Gomez.
Koeman dovrebbe presentare un modulo speculare: 3-4-2-1. Davanti a Pickford, giostterà il trio composto da Keane, Williams e Jagielka. Mason Holgate e Leighton Baines dovrebbero salire a centrocampo per affiancare la coppia centrale composta da Gueye e Schnederlin. Sulla trequarti, Klaassen e Rooney agiranno alle spalle di Sandro, il canterano del Barcellona in cerca della definitiva consacrazione.
Probabili formazioni Atalanta-Everton
Atalanta (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Caldara, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Kurtic; Petagna, Gomez. All.: Gasperini
Everton (3-4-2-1): Pickford; Keane, Williams, Jagielka; Holgate, Gueye, Schneiderlin, Baines; Klaassen, Rooney; Sandro. All.: Koeman.
[adrotate banner=”16″]
Pronostico e quote scommesse
Atalanta-Everton è una gara di difficile lettura. Per esperienza internazionale e qualità dei singoli, i Toffees sono favoriti anche se i bookmakers li danno a 3.10. Sembra impossibile che l’Atalanta, con meno esperienza complessiva, riesca a impensierire gli inglesi, anche se Gasp è un mago della tattica.
Si potrebbe rischiare anche l’over 1.5 (1.28) contando che difficilmente le sue squadre si accontenteranno del pari e rischia di essere una gara combattuta e tirata.
Chi volesse provare una quota più sicura e comunque vantaggiosa può giocare il multigol trasferta 1-3 dato a 1.42.