Come si paga un avvocato

Come si paga un avvocato quando si vince la causa?

Condividi su:

 

E’ usuale che gli assistiti vengano sopraffatti da alcuni dubbi tra i quali anche quello su come si paga un avvocato quando si vince la causa.

Riportiamo il caso di un assistito che vuole sapere come si paga un avvocato dopo aver vinto la causa con sentenza passata in giudicato; le spese legali sono a favore dell’assistito senza citare l’avvocato.  Inoltre nel caso si ricorrere al precetto per la liquidazione della sentenza. E’ altrettanto ricorrente la pratica tra assistito ed avvocato di fissare accordi relativi al pagamento delle spese legali all’avvocato. Pertanto è possibile che sopraggiungano dubbi in merito a chi riceverà la liquidazione delle spese legali.

Quindi Come si paga un avvocato quando si vince la causa??

Una sentenza è un titolo esecutivo. Con sentenza a favore dell’assistito le spese sono destinate a lui; quindi l’accordo tra assistito ed avvocato ha una valenza “interna”. Tuttavia è necessario che l’assistito verifichi se l’importo a lui spettante sia comprensivo o meno dell’onorario; è sufficiente verificare se quest’ultimo corrisponde a quello stabilito nella sentenza passata in giudicato oppure è maggiore. Nel caso l’importo liquidato fosse maggiore rispetto a quello stabilito in sentenza è possibile che risulti liquidato tutto all’assistito, compresa la parcella dell’avvocato.

Quindi si possono configurare due possibili scenari:

  • il debitore liquida all’assistito sia la somma stabilita in sentenza che l’onorario del precetto;
  • oppure il debitore liquida all’assistito soltanto la somma stabilita in sentenza separando l’onorario spettante all’avvocato.

Comunque sia, entrambe le soluzioni non cambiano l’importo di cui, alla fine, l’assistito andrà a beneficiare. 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".