blocchi per la banda 700 FDD del 5G

Aggiudicati i blocchi per la banda 700 FDD del 5G

Condividi su:

 

Aggiudicati i blocchi per la banda 700 FDD del 5G mobile in Italia alle società: Italia Vodafone S.p.A., Telecom Italia S.p.A. e Iliad Italia S.p.A.

Roma – MISE – Il 13 settembre si è chiusa la procedura e così sono stati aggiudicati i blocchi per la banda 700 FDD del 5G, i blocchi generici. L’introito totale è di 1.363.436.396,00 euro a cui si aggiunge il blocco riservato già aggiudicato alla società Iliad Italia S.p.A. per 676.472.792,00 euro.

Tutti i blocchi per la banda 700 FDD del 5G risultano quindi aggiudicati per un ammontare complessivo di 2.039.909.188,00 euro alle società:

  • Vodafone S.p.A.,
  • Telecom Italia S.p.A.,
  • e Iliad Italia S.p.A.

Risulta ancora aperta la procedura per l’assegnazione della 700 SDL. Mente appare vivace la competizione sulla banda 3700 MHz che ad oggi ha raggiunto un ammontare complessivo di 786.130.000,00 euro.

Mentre in data 14 settembre si è conclusa la seconda giornata della fase dei miglioramenti competitivi per la procedura di assegnazione delle frequenze per il 5G; ha visto partecipare le società Iliad Italia S.p.A., Fastweb S.p.A., Wind 3 S.p.A., Vodafone S.p.A. e Telecom Italia S.p.A.

L’ammontare totale delle offerte vincenti momento è pari a 2.989.732.258,00 euro, con un incremento di 508.729.454,00 euro rispetto alle offerte iniziali.

Una nuova seduta per la fase in corso è prevista per lunedì 17 settembre 2018 alle ore 11.

Potrebbe interessarti anche:

Aspettativa di vita mortalità ed uso di internet nel 2016

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".