Condividi su:
Accordo tra i due colossi di telefonia mobile: TIM e Vodafone si uniscono per condividere la rete 5G
Roma, lì 25 Febbraio 2019 – Novità dalla telefonia mobile: TIM e Vodafone si uniscono per condividere la rete 5G, un aggregato di circa 22000 torri.
📡📶📱
È arrivato l’accordo tra i due operatori di telefonia mobile per dominare la nuova tecnologia di comunicazione dati; così TIM e Vodafone si uniscono per condividere la rete 5G. Non è solo un accordo commerciale ma bensì una partnership per sviluppare un vero e proprio piano industriale dominante; infatti, dalla stretta di mano delle due società nascerà un pacchetto di ben 22000 torri sul territorio italiano. La notizia è stata condivisa da entrambe le società quindi è ufficiale; dunque, a questo punto, non resta che aspettare le nuove offerte telefoniche che avranno alla base una rete 5G diffusa e potente.
[adrotate banner=”37″]
I rivali diventano partner per per condividere la rete 5G sulla base di un totale di 22000 torri sul territorio italiano. La conferma arriva da entrambi gli operatori telefonici che, quindi, vogliono segnare un solco invalicabile per gli altri concorrenti del settore.
📡📶📱
TIM e Vodafone si uniscono per condividere la rete 5G: il comunicato ufficiale diffuso
Come chiaramente esposto nel comunicato ufficiale divulgato e condiviso da entrambe le società, Vodafone Italia e Telecom Italia stringono un accordo; dunque, la condivisione sarà relativa alla rete attiva per il 5G ed anche il 4G. Inoltre esiste la volontà sia di estendere la copertura geografica della tecnologia 5G che di proporre ai clienti offerte a prezzi più allettanti. Le due società intendono valutare la combinazione delle loro 22000 torri passive in Italia in una singola entità.
Così il piano prevede un’azione su triplice fronte:
- Progetto di Condivisione Attiva
- poi un Progetto di Condivisione Passiva;
- infine, la Potenziale combinazione delle torri.
TIM e Vodafone si uniscono per condividere la rete 5G: Progetto di condivisione attiva
Vodafone Italia e Telecom Italia stipulano un accordo per implementare l’infrastruttura 5G, sostenendo un’allargamento dell’area geografica. L’intenzione, inoltre, è quella di considerare la condivisione di rete attiva per le reti 4G. Contemporaneamente, Vodafone Italia e Telecom Italia aumenteranno i cavi a fibre ottiche che andranno a supportare la trasmissione mobile.
TIM e Vodafone si uniscono per condividere la rete 5G: Progetto di condivisione passiva
Le due parti intendono estendere la condivisione passiva, da circa 10000 siti, con l’obiettivo di migliorare l’implementazione della tecnologia 5G; quindi, l’accordo a livello nazionale comporterebbe un uso più efficiente dell’infrastruttura tanto in aree sviluppate che rurali.
TIM e Vodafone si uniscono per condividere la rete 5G: Potenziale combinazione
I due colossi hanno deciso di valutare un consolidamento della struttura, facendo confluire le 22000 torri passive situate sul territorio italiano in una singola entità. L’azione di condivisione non porterà ad alcuna offerta d’acquisto di azioni Inwit, società detenuta da Telecom Italia al 60%.
TIM e Vodafone si uniscono per condividere la rete 5G: le future iniziative
Le società hanno come obiettivo quello di concludere delle iniziative già nel 2019. In particolare riportiamo la dichiarazione di Aldo Bisio, CEO di Vodafone Italia:
«Questa partnership ci consentirà di generare significativi benefici per i nostri clienti e altri stakeholder, che potranno godere della migliore esperienza 5G, reso disponibile in un periodo di tempo più breve e in un’area geografica più ampia. 5G rappresenta a una svolta tecnologica che avrà un profondo impatto sulla società e che richiede investimenti, efficienza e una rapida introduzione. Questo ci ha portato ad ampliare la portata del nostro successo esistente associazione.»
Invece, Luigi Gubitosi, CEO di TIM, ha affermato:
«Questa partnership consentirà ai nostri clienti di entrare nella rivoluzione 5G.»
Altre notizie di tecnologia sulla pagina del sito.