Velocità di connessione da record per il 5G TIM – Ericsson: 2 Gigabit al secondo
Altro record europeo per la TIM che ha superato la velocità di 2 Gigabit al secondo, per una connessione stabile 5G, acquistata dal MISE.
[adrotate banner=”37″]
La società italiana ha realizzato per prima in Europa una connessione stabile in grado di superare i 2 Gigabit al secondo; dunque spinge al massimo la rete commerciale 5G, sulla frequenza 26 GigaHertz (GHz), acquisita nella scorsa gara MiSE. Il primato è di assoluto rilievo ed è stato messo a segno anche grazie alla collaborazione con altre 2 big della tecnologia prestata alla comunicazione; infatti a supportare la TIM troviamo la Ericsson ed anche la Qualcomm Technologies (società controllata di Qualcomm Incorporated). L’attuale record segue gli altri 2 risultati registrati negli anni scorsi: quello del 2017 a Torino, con la prima connessione 5G in Italia; poi ricordiamo quello del 2018 a Roma con la prima video-chiamata 5G in Europa. Il record di velocità è stato raggiunto grazie ad un terminale (CPE) di Askey RTL0200 che supporta il Modem-RF System 5G di Qualcomm® Snapdragon™ X50.
Commercializzazione 5G
Michele Gamberini, Chief Technology and Information Officer di TIM, ha commentato:
“Con questo nuovo primato europeo 5G sulle onde millimetriche, TIM si conferma leader tecnologico; grazie alla sua capacità di innovazione e ad un’infrastruttura di rete all’avanguardia in grado di abilitare la trasformazione digitale del Paese. Il risultato ottenuto ci permette di aprire la strada allo sviluppo di nuove soluzioni 5G sia per garantire l’ultrabroadband fisso a famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni non ancora raggiunte da questo servizio, sia per coperture dedicate allo sviluppo dei servizi verticali di robotica e automazione in ambito smart manufactoring. Tutti i nostri clienti saranno in grado quindi di fruire di una vasta gamma di soluzioni integrate che consentiranno loro di entrare appieno nella Digital Society”.
Futuro 5G
Emanuele Iannetti, Amministratore Delegato di Ericsson in Italia, dichiara:
“Il 5G sarà la principale piattaforma di innovazione del prossimo decennio, in grado di rendere il nostro Paese sempre più competitivo e attrattivo nello scenario globale. Ci fa enormemente piacere che TIM abbia scelto la tecnologia 5G di Ericsson per raggiungere questo importante primato, ponendo l’Italia in prima fila nell’implementazione commerciale della quinta generazione di reti mobili. Ericsson conferma così la sua leadership tecnologica e di essere pronta ad anticipare le richieste del mercato.”
Enrico Salvatori, Presidente di Qualcomm EMEA, afferma:
“Qualcomm Technologies si congratula con TIM per questo importante traguardo che dimostra ancora una volta il potenziale della tecnologia 5G mmWave e mostra come gli operatori sono in grado di utilizzare una vasta gamma di bande di spettro per implementare il 5G. Il 2020 vedrà una significativa espansione della copertura del 5G e l’uso delle bande mmWave svolgerà un ruolo importante nel suo sviluppo”.
☛ Puoi leggere anche:
- Homix Home di Enel X con assistente Alexa di Amazon
- Facebook news: il buon giornalismo digitale
- Jailbreak iOS da iPhone 4S a iPhone X: “Unpatchable”
- Facebook compra startup che controlla pc con pensiero
- Apple nella primavera 2020 lancerà nuovo modello !!
- Facebook e Luxottica occhiali a realtà aumentata smart
- Fibonacci: successione aurea e matematica moderna
- Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero
↪️ Altre notizie di tecnologia nella pagina dedicata del sito.