Tra le opportunità di business oggi disponibili, una delle attività più redditizie che si possono intraprendere online è sicuramente l’avvio di un e-commerce. Questa attività consiste sostanzialmente nell’apertura di un negozio virtuale dedicato a prodotti generici o ad articoli più specifici dedicati a una determinata nicchia di mercato: il suo successo è in crescita, grazie anche al contesto economico e sociale contingente che sta riguardando non solo l’Italia, ma il mondo intero.
La recente pandemia ha spinto infatti moltissime persone, anche le meno avvezze alla tecnologia, ad acquistare online, scoprendo che non solo molto spesso è conveniente, ma è anche semplice e veloce grazie alle piattaforme che ad oggi dominano il mercato della vendita in rete.
Il settore ha conquistato non sono gli imprenditori digitali, ma anche i proprietari di negozi fisici che, con le chiusure forzate, hanno per forza di cose dovuto trovare soluzioni alternative per la vendita dei loro prodotti.
Gestire un e-commerce è un lavoro a tempo pieno, ma questo aspetto viene infatti molto spesso sottovalutato da chi intraprende da zero questa attività. Molti pensano infatti di poter aprire un e-commerce dedicando ad esso solo qualche ora al giorno, ma la realtà è invece molto diversa.
Se è vero che in una fase iniziale le attività possono essere più limitate anche a fronte di volumi di vendita molto ridotti, col passare del tempo ci si rende sicuramente conto che far funzionare un negozio e-commerce è un’attività impegnativa, che necessita di studio e competenze specifiche per arrivare al successo e battere la concorrenza.
Cosa serve quindi per gestire un’attività come questa? Quali sono le attività principali da tenere in considerazione?
Scegliere la piattaforma con la quale aprire il proprio store
In primo luogo è assolutamente fondamentale scegliere la piattaforma di riferimento sulla quale costruire il proprio store. Si può benissimo costruire un e-commerce da zero, personalizzando il layout e sviluppando tutte le funzionalità che si ritengono necessarie. Ovviamente i costi di questa soluzione sono però spesso proibitivi e costringono l’imprenditore a rivolgersi ad una web agency specializzata.
Una soluzione molto più semplice e veloce per realizzare un e-commerce è invece quella di approfittare di una delle numerose piattaforme che permettono la creazione di uno store, anche senza avere competenze tecniche in tema di programmazione, sviluppo di temi, sistemi di pagamento e ogni altra attività correlata alla vendita online.
Si tratta della soluzione preferita dalla maggior parte dei neo imprenditori i quali, pagando contenuti canoni mensili, possono iniziare a vendere online in brevissimo tempo.
Coordinare le attività pubblicitarie
Una volta realizzato lo store e costruito il proprio catalogo online arriva il momento di farsi conoscere dalla propria audience di riferimento. A tal proposito sono indispensabili senza dubbio le attività di SEO che portano traffico organico al sito, ma è ad oggi impensabile arrivare in tempi ragionevoli al grande pubblico solo con questa tipologia di attività.
Diventa quindi necessario attivare delle attività pubblicitarie, delle vere e proprie campagne di advertising online che comprendano l’utilizzo dei social network o dei principali motori di ricerca. In questo modo, a fronte di una spesa pubblicitaria iniziale si potranno concretizzare le prime vendite a stretto giro.
Gestire i fornitori e gli ordini
Per la gestione di uno store online non si può di certo tralasciare la parte amministrativa e logistica. È infatti importante riuscire a prendere i migliori accordi con i fornitori, così da reperire la merce necessaria, con il più conveniente rapporto qualità-prezzo, da stoccare poi in un magazzino dedicato. In seguito, vanno gestite anche tutte le spedizioni ed è necessario rispondere in modo tempestivo ai clienti che chiedono informazioni, hanno esigenza di effettuare un reso o incontrano problemi nelle fasi di pagamento o check out.
La vendita online comporta quindi una serie di attività dedicate, che è assolutamente necessario seguire quotidianamente con estrema attenzione. È un lavoro serio ed impegnativo, che richiede grande studio e impegno, ma che può portare al contempo a grandissime soddisfazioni, sia sotto il punto di vista personale che professionale.