Genitori troppo anziani: tolta loro la figlia

Genitori troppo anziani: la Cassazione conferma l’adottabilità della bimba

Condividi su:

 

Genitori troppo anziani. Con questa giustificazione la Cassazione ha confermato l’adottabilità della bimba nata da Gabriella Carsano e Luigi Deambrosis, coppia di genitori di Mirabello Monferrato. I giudici hanno ritenuto la coppia incapace “di comprendere quali siano i bisogni emotivo affettivi e pratici” della bimba. 

Una sentenza destinata a far discutere

Secondo i giudici della Cassazione, la coppia di Mirabello Monferrato non è in grado di badare alla propria bambina. Nelle motivazioni si può leggere che il padre è risultato “totalmente dipendente” dai desideri della moglie “chiusa in un processo narcisistico“.

Con il verdetto depositato oggi la Suprema Corte ha confermato la sentenza emessa dalla Corte di appello di Torino nel 2017.  Secondo i giudici, il padre e la madre, pur non presentando caratteristiche di emarginazione sociale, culturale ed economica” hanno riportato “valutazioni tecniche“, emerse nei giudizi di merito, “univocamente negative in ordine all’idoneità genitoriale“.
Deambrosis ha definito “incommentabile” la sentenza che gli toglie la sua bimba di sette anni.

Genitori troppo vecchi: la storia

E’ il 2010 quando Gabriella Carsano e Luigi Deambrosis, oggi rispettivamente 63 e 75 anni, residenti a Mirabello Monferrato, nell’Alessandrino, diventano genitori di una bimba grazie alla fecondazione eterologa effettuata all’estero. Nel maggio di quell’anno la bimba era stata portata via e affidata a una casa-famiglia dopo la denuncia dei vicini che avevano segnalato alle forze dell’ordine il presunto abbandono della piccola in auto durante le operazioni di scarico della spesa. Un episodio sfociato anche in un procedimento giudiziario conclusosi con il proscioglimento dei coniugi di Mirabello. La bimba è già stata adottata nel 2015 da un’altra famiglia. Questa sentenza ne conferma l’adottabilità.

Genitori anziani non posso avere figli?

La sentenza contro i genitori di Casale Monferrato apre un dibattito? Fino a che età è lecito avere figli? Secondo molti psicologi l’età non dei genitori non conta per la felicità di un bambino. Del resto, in un Paese in cui i nonni fungono da genitori aggiunti, passando sempre più tempo con i nipoti, togliere un piccolo a chi lo ha fatto nascere con la motivazioni dell’età sembra una motivazione quanto meno futile.

VAI

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24