Gli elementi essenziali da inserire nella tua lista di nascita

 

Non solo per il matrimonio, scegliere di affidarsi a una lista per il regalo nascita da ricevere per l’arrivo del tuo bambino è una prassi che sta riscuotendo sempre più consensi.
La lista nascita infatti permette ai neogenitori di scegliere ciò che realmente serve per la cura del bimbo, senza dover ricevere doppioni o regali da dover poi cambiare.

La lista nascita può essere realizzata in un negozio specializzato oppure anche online, ma quali elementi occorre inserire? Continua la lettura!

Cosa mettere nella lista nascita?

Biancheria e abbigliamento

 

Magliette, body, canottiere, tutine e bavaglini sono gli elementi che vengono donati più spesso quando viene al mondo un bambino o una bambina. Pertanto non possono non far parte della lista nascita, anche considerando il fatto che il neonato tende a crescere rapidamente e quindi c’è bisogno di un ricambio frequente.
Altri articoli importantissimi per accogliere il nuovo nato sono i lenzuolini per carrozzina e per culla, le copertine, l’accappatoio e gli altri elementi comodi di biancheria.

 

Prodotti da bagno

 

I prodotti per il bagno (shampoo, bagnoschiuma, spugnette, creme, spazzole, ecc.) sono un must have delle liste nascita. Avere subito a disposizione questi elementi permette ai genitori di non acquistarne ulteriori e di iniziare subito una cura adeguata dell’igiene del bambino.

 

Accessori e attrezzature

 

Una buona lista nascita deve contenere sia elementi più modesti e indicati per i parenti più lontani che dei regali più importanti, in genere preferiti dai nonni e dalle persone più vicine. In quest’ultimo caso, si tratta di carrozzine, culle, seggiolini per auto, fasciatoi e seggioloni, ma anche marsupi porta bebè, vaschette per il bagnetto e termometri professionali.

 

Accessori aggiuntivi e di indubbia comodità

 

Tra gli accessori da inserire in una lista per regalo nascita e che si rivelano essere di particolare utilità vi sono ad esempio: il tiralatte (sia manuale che elettrico), lo sterilizzatore, il cuscino per l’allattamento, i prodotti per i lavaggi nasali e il baby monitor. In questo senso, ci si può sbizzarrire con la scelta di prodotti di diversa gamma che sono destinati ad offrire comodità e piacere sia ai neogenitori che al bambino stesso.

 

Giocattoli e peluche

 

Infine, in una lista nascita non possono mancare i giocattoli e i peluche. Gli articoli che sono indicati maggiormente per i neonati sono le giostrine, i sonaglini per il passeggino e il doudou; quest’ultimo è un tipo di gioco particolarmente indicato per essere inserito nella culla del bambino nei suoi primi mesi di vita, poiché gli dona compagnia e lo fa sentire coccolato. Anzi, per un maggiore comfort, è consigliato ai genitori di metterlo nel proprio letto per qualche settimana prima della nascita, in modo tale che il doudou acquisti l’odore della mamma e del papà e lo trasmetta poi al bambino nel suo lettino.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *