La morte del chitarrista
Massimo Morante aveva fondato i Goblin. Classe 1952, il chitarrista romano avrebbe compiuto 70 anni nel mese di ottobre. “La moglie e i figli con grande dolore ne annunciano la prematura scomparsa”, si legge nel comunicato redatto quest’oggi dai familiari del musicista. “Artista indiscusso, marito e padre amoroso”.
“Con estremo dolore e incredulità siamo costretti ad annunciare che Massimo Morante, fondatore e insostituibile chitarrista dei Goblin, ci ha lasciato”, con questo post sui social invece la band ha comunicato il triste lutto ai propri fan.
Il successo dei Goblin
I Goblin, fondata nel 1974, è stata guidata dal tastierista Claudio Simonetti. Il successo arriva con Profondo Rosso di Dario Argento nel 1975, per il quale scrivono la celeberrima colonna sonora. E forse proprio alle musiche che questo film ha avuto un grandissimo successo. Dopo questo film continuano i rapporti artistici con il regista italiano, e lavorano alla colonna sonora di Suspiria del 1977, e poi si dedicano ad altri film come Shock di Mario Bava e Zombii di George Romero.
Nel 1980 Simonetti intraprendere la carriera solista e anche Morante prende la stessa strada, pubblicando tre album solisti e collaborando con il cantautore Renato Zero. Negli anni ottanta la band cambia più volte formazione e la reunion della formazione originale si ha con la colonna sonora del film Non Ho sonno. Poi, dopo alterne vicende, Morante fa parte di vari progetti, non sempre insieme a Claudio Simonetti, il quale negli ultimi anni ha dato vita ai Claudio Simonetti’s Goblin.