Hugh Hefner con le conigliette di Playboy

Addio a Hugh Hefner, il fondatore di Playboy che ha rivoluzionato l’editoria

 

Condividi su:

Hugh Hefner è morto a 91 anni, a Los Angeles. L’uomo che, con Playboy e le sue conigliette, ha sconvolto i costumi dell’America puritana, è scomparso mercoledì notte, alla presenza dei famigliari. A dare la norizia è stata la sua stessa rivista con un tweet, come ormai è costume nel XXI secolo.

Hugh Hefner e la rivoluzione di Playboy

Hefner, nel 1953 creò la rivista Playboy e rivoluzionò per sempre, la cultura sessuale. Le “conigliette”, o playmate, che sono apparse sulle riviste nel corso di 64 anni, sono state e sono tutt’ora, oggetto del desiderio di milioni di maschi. Per una ragazza, apparire su una copertina di un numero della rivista, voleva e vuole dire, fama e successo assicurati.
Hefner non si preoccupò mai delle critiche che gli giunsero. Per lui, aver liberato le fantasie sessuali degli americani, era motivo di orgoglio. “La vita è troppo breve per viverla con i sogni di qualcun altro”, amava ripetere.
I suoi party trasgressivi nella sede della rivista , a Chicago, erano un must. Decine di ragazze in bikini che giravano per la casa, e lui, lì con la sua immancabile vestaglia di seta e la sua pipa.

[adrotate banner=”16″]

Hefner e la sua realtà visionaria

Hugh Hefner è stato un visionario. Dotato din un carisma debordante, ha convinto attrici di fama mondiale come Marilyn Monroe e Charlize Theron a posare nude per la sua rivista.
Sposato tre volte, ha avuto quattro figli. A capo del suo impero editoriale, dal 1988, c’è la figlia di primo letto, Christie.
A lui sono state dedicate anche opere cinematografiche e televisive. Nella prima categoria rientra “Playboy, l’impero del nudo”, nella seconda la serie televisiva “The gils next door”. 
Hugh è stato anche un filantropo, nonostante una facciata da “duro”. Negli anni ha donato milioni di dollari a sostegno di varie associazioni.
Se ne va un personaggio che ha segnato, non tanto un’epoca, ma uno stile di vita.

 

VAI

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24