Condividi su:
Manchester City-Napoli non è solo una gara di calcio. E’ la sfida tra due filosofie molto simili tra loro. Il primo confronto tra i “santoni” Guardiola-Sarri sarà uno spettacolo assicurato.
I Citizens, vincendo, metterebbero una seria ipoteca sulla qualificazione. I partenopei, da parte loro, sanno che una sconfitta, complicherebbe di molto il discorso del passaggio del turno.. Sarà interessante vedere le molte sfide che ci saranno in questo match. La più intrigante è quella tra il “giovane” Gabriel Jesus e il “vecchio” Mertens.
Probabili formazioni
Guardiola è un maestro del trasformismo. Lo spagnolo presenterà un 4-1-4-1. Il modulo, in fase di possesso si trasformerà in un 3-3-3-1. In porta ci sarà Ederson. Davanti a lui una linea difensiva a quattro dove Walker e Delph saranno i terzini. La coppia centrale sarà composta da Otamendi e Stones. A centrocampo, Fernandinho fungerà da mediano davanti alla difesa. Di fronte a lui, un quartetto di centrocampisti. Sterling e Sanè agiranno sulle fasce con De Bruyne e Silva liberi di inventare partendo dal centro. In avanti, Gabriel Jesus.
La formazione di Sarri la conoscono anche i bambini di tre anni. Solito 4-3-3, solita formazione. Reina tra i pali con Hysaj a destra, la coppia Albiòl-Ghoulam al centro e Ghoulam a sinistra. A centrocampo, Jorginho regista, con Allan e Hamsik interni. In avanti, Mertens centravanti supportato da Insigne e Callejòn.
Probabili formazioni Manchester City-Napoli
MANCHESTER CITY (4-1-4-1): Ederson; Walker, Stones, Otamendi, Delph; Fernandinho; Sterling, De Bruyne, Silva, Sané; Gabriel Jesus. All. Guardiola.
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. All. Sarri.
[adrotate banner=”16″]
Pronostico e quote scommesse
Manchester City-Napoli sarà senza dubbio uno spettacolo ricco di gol. Il nostro pronostico di base è la combo gol+over 2.5 che paga 1.65. Per quel che riguarda il pronostico, vediamo gli inglesi favoriti (1.60). Vista la difficoltà del Napoli a destra contro i giocatori veloci, ci stuzzica lo scorecast con gol di Sanè e successo degli inglesi. L’ipotesi è pagata 3.40.
Infine, occhio alla tricombo 1+gol+over 2.5 (2.50).