Condividi su:
Never Target è un progetto per coloro che prestano soccorso, in veste di civili o militari e sono soggetti a qualsiasi tipo di aggressione. Si è così sentito doveroso proteggere chi ci aiuta da violenze dilaganti e quotidiane. Ecco, quindi, l’esigenza di un progetto specifico e professionale, oltre che innovativo. I soccorritori sono così protetti e formati a difendersi. L’iniziativa è, inoltre, in grado di sensibilizzare l’opinione pubblica, al fine che chi soccorre possa farlo senza alcun rischio. A tale nobile fine è nato Never Target .
Never Target progetto per Soccorritori e Operatori sanitari: il governo è intervenuto contro le aggressioni
Non è una novità, per i soccorritori civili e militari, la richiesta di una tutela governativa. Per lo svolgimento dei propri compiti di difesa e soccorso, ogni operatore civile, sanitario e militare dovrebbe essere messo in condizioni sicure.
Ogni violenza fisica e/o verbale verso chi si presta a soccorrere, dovrebbe essere sancita da pene severe. Ecco il motivo per cui, la Ddl Aggressioni dal mese di agosto 2019 fino a ora è diventata legge.
Chi aggredisce operatori sanitari viene punito con una sanzione da 500 euro fino a 5000 euro. Non solo, è prevista una reclusione per il reato di lesioni gravi dai 4 ai 10 anni e dagli 8 ai 16 anni, se si tratta di lesioni gravissime.
Previsti protocolli operativi
La tempestività di ogni intervento è prevista da protocolli operativi con le forze dell’ordine. La legge in proposito ha contribuito a migliorare la situazione dei soccorritori. Alcune fasce di persone che dedicano la propria vita in aiuto di altre sono, però, rimaste “escluse”.
Questa legge non garantisce loro una tutela completa in caso di aggressioni verbali e fisiche.
Never Target nasce proprio per contrastare questo fenomeno. Il suo dilagare non offre a ogni soccorritore tutti i strumenti di cui ha bisogno per lavorare in completa sicurezza.
Grazie al nuovo progetto, Never Target, saranno e sono tutelate le ambulanze prese di mira, i militari e i volontari che offrono un servizio di soccorso alla comunità. Non ci sarà più alcun bersaglio facile.
Never Target: un progetto innovativo previsto per ogni categoria di soccorritori
Never Target é un progetto ambizioso, ci si può rivolgere al sito: www.nevertarget.com, collegandosi con la pagina FB ufficiale. Si tratta di un riferimento per tutti i soccorritori. In esso, si trovano forum e consigli legati alla sicurezza dei soccorritori di ogni settore.
Viene organizzato, inoltre, più di un corso di formazione sanitario e di altro tipo. Personale specialistico si occupa di Never Target, ogni problema verrà trattato con alta professionalità. Sarà organizzata la formazione relativa a qualsiasi diversa esigenza di chi soccorre.
Patch ufficiali per Never Target verranno presto fornite. Soluzioni ideali da portare in ogni zaino, sulla propria divisa e su tutti i capi di abbigliamento o accessori. La sicurezza degli operatori, quotidianamente bersagli di aggressioni, sarà garantita.
Il progetto Never Target è la risposta ideale per la sensibilizzazione di tutti, contro la violenza ai soccorritori.