Procol Harum: è morto il fondatore Gary Brooker

 
Si è spento all’età di 76 anni Gary Brooker dei Procol Harum. Il fondatore della storico gruppo britannico era malato da tempo. A dare per primo la notizia della scomparsa è stato il sito proculharum.com. Con lui se ne va un pezzo molto importante della storia della musica, in particolare degli anni Sessanta.

Lutto nella musica

Lutto nel mondo della musica: si è spento a 76 anni Gary Brooker. Pianista, cantante e autore il suo nome è legato in modo indissolubile ai Procol Harum di cui è stato il fondatore. La notizia è stata diffusa sul sito proculharum.com, che viene gestito dal management del gruppo.

Il musicista, che è ancora l’unico membro attivo della formazione originale, era malato da tempo di tumore. Le condizioni di salute erano non buone già da alcuni mesi: lo scorso novembre infatti per motivi di salute erano stati cancellati i concerti italiani in programma per la primavera prossima rispettivamente a Brescia e a Padova.

La carriera con i Procol Harum

Nato a Londra nel 1945 il nome di Brooker si avvicina alla musica nel 1962 facendo parte dei Paramounts. Quattro anni dopo decidere di fondare insieme a Keith Reid Brooker i Procol Harum A loro si aggiungono Robin Trower alla chitarra, Matthew Fisher all’organo, David Kinghts al basso e Robby Harrison alla batteria.

Poco tempo dopo il gruppo darà alla luce un brano destinato a diventare immortale come A Whiter Shade of Pale. Il brano è il loro primo singolo ad essere pubblicato nel maggio del 1967. Nel tempo la canzone continuo a riscuotere sempre più successo e nel 1998 si è aggiudicato il Grammy Hall of Fame Award.

Il brano vanta innumerevoli reinterpretazioni come quella dei Dik Dik con il testo di Mogol. Indimenticabile anche nel film I Cento Passi di Marco Tullio Giordana. La canzone è stata tradotta anche in altre lingue, dal francese al tedesco, dallo spagnolo allo svedese, dal finlandese al portoghese.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Alessio Bardelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *