Quali sono i voli diretti più lunghi al mondo: questa la top 5

Condividi su:

 

L’aereo è un mezzo che, parliamoci chiaro, ha letteralmente cambiato la storia del mondo. Grazie ad esso, infatti, è possibile visitare angoli remoti del pianeta e passare il tempo del viaggio facendo quello che si desidera e senza fatica.

Nell’immaginario collettivo un viaggio di diverse ore in aereo viene associato alla visione di 2 o più film o a una lunga dormita. Certo, a meno che non si voli con un aereo privato. In questi casi, infatti, al di là di quelli che sono i vantaggi del noleggio di un jet privato più basilari, esiste anche la possibilità di acquistare dei pacchetti con servizi extra per passare il tempo all’insegna del relax o del divertimento.

Quali sono allora le rotte più lunghe attualmente disponibili? Scopriamole nelle prossime righe!

New York – Singapore

Passare da New York, con i suoi grattacieli e le sue vie dello shopping, a una città che, come Singapore, è simbolo universale di innovazione, il tutto con un volo aereo? Sì può, ma è necessario farsi trovare pronti a una delle rotte più lunghe al mondo.

Il volo di linea è messo a disposizione dalla Singapore Airlines e ha una durata di quasi 19 ore. Copre oltre 16.000 km. Il succitato volo di linea, effettuato con un airbus adatto a rotte fino a 18.000 km, può ospitare a bordo 161 passeggeri.

Le classi disponibili sono business e premium economy. La prima ha una capienza massima di 67 posti, mentre la seconda di 94.

Dubai – Auckland

Dubai è una delle città più affascinanti al mondo. Chi, dopo averla visitata, vuole recarsi dall’altra parte del mondo e respirare l’atmosfera unica della Nuova Zelanda, può salire su uno dei Boeing 777-200LR che collegano il Medio Oriente alla terra dei koala.

Questo collegamento aereo permette di raggiungere l’Australia anche dall’Europa.

La rotta Dubai – Auckland ha una durata di circa 16 ore. Il volo di linea permette di trasportare 266 persone. I passeggeri possono scegliere fra tre classi. La prima è la First Class, la seconda la Business, dove sono presenti 42 posti, e la terza è la Economy che, invece, mette a disposizione ben 216 posti.

L’aereo di linea di questa rotta ha alle spalle un record importante. Nel 2006, infatti, è stato decretato, tra i jet commerciali, quello con la maggior autonomia al mondo.

Dubai – Panama

Dubai è un punto di riferimento internazionale molto importante quando si parla di rotte aeree a lungo raggio. Il volo che collega questa città unica al mondo a Panama dura circa 17 ore e copre ben 13.821 km. La tipologia di aereo è la stessa che copre la rotta descritta nel punto precedente, ossia quella fra Dubai e Panama. I passeggeri possono scegliere tra first, business ed economy class.

Dallas – Sydney

Con il volo di linea di Qantas, questa rotta intercontinentale, attualmente la quarta più lunga al mondo, viene percorsa con un airbus A380-800. I km coperti sono circa 13.800. La durata del volo, durante il quale si può fruire di tutti i comfort tipici delle compagnie di lungo raggio, è di poco inferiore alle 17 ore.

Johannesburg – Atlanta

Johannesburg è la città più grande del Sudafrica. Centro urbano capoluogo della provincia di Gauteng, sorto nel XIX secolo come uno dei tanti insediamenti minerari del Paese, è il punto di partenza di una rotta che, attraverso un Boeing 777-200LR, permette di raggiungere, in poco più di 16 ore e mezzo, la città di Atlanta.

In questo caso, i km coperti sono 13.580, distanza che corrisponde a 8.439 miglia. Anche in questo frangente, si può parlare di servizi che consentono di trascorrere all’insegna del comfort le ore del viaggio.

Foto di Hanson Lu su Unsplash

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.