Condividi su:
ROMA – Riscontri positivi per “Lasciarsi un giorno a Roma”, il nuovo film di e con Edoardo Leo:
“Ci sono piovuti addosso cosi tanti commenti appassionati che era impossibile non bagnarsi. Grazie per le parole, le riflessioni, la grazia dei vostri complimenti, i pensieri post film, e anche per le critiche. E devo ringraziare chi ha scritto il film insieme a me, Marco Bonini sempre al mio fianco, Lisa Riccardi e Damiano Brué. “Lasciarsi un giorno a Roma” anche oggi è su Sky Italia e Now tv”.
Così lo stesso Edoardo Leo, regista di “Lasciarsi un giorno a Roma”, che vede protagonisti (oltre allo stesso Leo) gli attori Marta Nieto, Claudia Gerini e Stefano Fresi. Il film è dall’1 gennaio su Sky e Now tv.
Riscontri positivi per “Lasciarsi un giorno a Roma”, il nuovo film di e con Edoardo Leo
Nelle scorse settimane, in occasione delle proiezioni della pellicola in anteprima, Leo aveva parlato di “Lasciarsi un giorno a Roma” dicendo che “per me questo è un film speciale”. Intanto l’artista continua anche a esibirsi in teatro con “Ti racconto una storia”, un reading-spettacolo, con musiche di Jonis Bascir, che raccoglie appunti, suggestioni, letture e pensieri che l’attore e regista romano Edoardo Leo ha conservato dall’inizio della sua carriera ad oggi.
Vent’anni di appunti, ritagli, ricordi e risate, trasformati in uno spettacolo coinvolgente che cambia forma e contenuto ogni volta in base allo spazio e all’occasione. È uno spettacolo che fa sorridere e riflettere, che racconta spaccati di vita umana unendo parole e musica. In scena non solo racconti e monologhi di scrittori celebri (Benni, Calvino, Marquez, Eco, Benni, Piccolo…) ma anche articoli di giornale, aneddoti e testi di giovani autori contemporanei e dello stesso Edoardo Leo.