REGGIO EMILIA – Sassuolo-Lecce risultato finale 1-0. Una partita noiosa, dallo sbadiglio facile. Dopo 5 minuti non è ancora successo niente, con il Sassuolo che gestisce il possesso palla ma rischia tanto sulla pressione del Lecce. Al 10′ si è raggiunta la parità non solo nel risultato ma anche per quanto riguarda il numero dei calci d’angolo battuti: uno per parte. Le due squadre, in sostanza, scelgono di non farsi male. La conseguenza è una situazione di stasi. Al 14′ il Sassuolo cerca di rendersi pericoloso con Frattesi, ma la gara resta piuttosto inchiodata.
Raggiunto il primo quarto d’ora di gioco, rimaniamo fissi sullo 0-0. Al 16′ Strefezza serve Di Francesco, ma il tiro di quest’ultimo è telefonato per Consigli. Brivido, invece, al 22′ quando il Sassuolo sfiora il vantaggio con un velenoso mancino di Berardi a lambire il secondo palo alla destra di Falcone: la palla esce per pochissimi centimetri. In una serata inevitabilmente molto calda, intorno alla mezz’ora i ritmi iniziano ad abbassarsi.
Sassuolo-Lecce risultato finale 1-0
Al 34′ gli ospiti ci provano con il sinistro di Ceesay che, però, sorvola la traversa. Al 40′ arriva il vantaggio del Sassuolo con un gran goal di Berardi che sugli sviluppi di un angolo di Kyriakopoulos, raccogliendo un pallone vagante, la mette nell’angolino da fuori area: 1-0 per i padroni di casa. Gli ultimi cinque minuti (recupero escluso) prima che l’arbitro mandi tutti negli spogliatoi vedono dunque i neroverdi avanti di un goal. I salentini cercano di reagire al 44′ con Ceesay, ma il suo diagonale termina fuori. Dopo 3 minuti di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi per la fine del primo tempo.
Si riparte. Durante l’intervallo è stato operato un cambio nelle file del Lecce: esce Di Francesco, entra Banda. Al 9′ viene ammonito Berardi. Al 13′ Gonzalez manca di un soffio un pallone che poteva essere d’oro per il pareggio. Al 18′ altri cambi: escono Henrique e Pinamonti, entrano Thorstvedt e Defrel. Il Lecce, intanto, cerca di mandare il pallone in avanti il più possibile, ma manca di lucidità e qualità. Al 22′ viene ammonito anche Rogerio. Al 26′ esce Bistrovic, entra Helgason. Al 35′ entra Harroui, esce Frattesi. Un minuto più tardi, altro cambio: escono Gonzalez e Ceesay, entrano Askildsen e Colombo. Non succede più nulla: il Sassuolo batte il Lecce di misura e si porta a quota 3 in classifica.