Custodire i segreti: la scienza dimostra che ne hai 13

Custodire i segreti: la scienza dimostra che ne hai 13

 

Condividi su:

Hai un segreto? Secondo uno studio risalente a maggio di quest’anno, probabilmente avrai circa 13 segreti che affiorano nella tua testa, di cui cinque non potrai mai dirli a nessuno. I ricercatori dicono che non è importante il numero di segreti custoditi, piuttosto è l’onere: essi pesano su ognuno di noi.

Custodire segreti fa male alla salute

Il professore della Columbia Business School, Michael Slepian, e la sua squadra hanno chiesto a tre gruppi di 200 volontari ciascuno se tenessero segreti legati a 38 categorie comuni. Tra le categorie, c’erano la menzogna, l’uso di droga, il furto e l’infedeltà. I ricercatori hanno scoperto che in media ogni persona ne custodisce 13. Cinque di essi non sono mai stati detti a nessuno.

Ma c’è di più. I segreti risultano un peso mentale, ma lo studio ha suggerito che sono, in realtà, molto più di quello. Slepian ha spiegato a “The Atlantic” che quando un soggetto pensa ai propri segreti, essi hanno agito come se avessero gravato sul peso fisico. Basta anche il solo pensiero, non bisogna per forza nascondere effettivamente un segreto in un preciso momento.

Oltre a sentirsi pesati da pensieri non rivelati a nessuno, Slepian ha scoperto in uno studio precedente che le persone che hanno richiamato, erano preoccupate e le distanze percepite sembravano più lontane. Ciò ha indicato che i compiti fisici richiedevano più sforzo. Sembra strano, ma anche se non stai nascondendo attivamente un segreto, pensare a questo rende tutto più difficile. Quindi, ecco la sfida: basta non pensarci.

Fonte

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *