Condividi su:
Avere un sito web curato e ricco non è sufficiente. È necessario che un sito sia visibile ai motori di ricerca e agli utenti affinché si raggiungano gli obbiettivi che ci è prefissati. Le performance di un sito internet possono essere migliorate grazie alle campagne SEO (Search Engine Optimization) complete.
Le strategie SEO sono lo strumento necessario per veicolare traffico di qualità su un sito internet e per ottenere dei risultati importanti sul medio o lungo periodo. Migliorare le performance richiede una specifica analisi di SEO Audit in cui si verificano diversi aspetti del sito web in rapporto ai motori di ricerca. Verificare la situazione dal punto di vista SEO di un sito web richiede l’impiego di strumenti e di competenze specifiche che possono fornire dati interessanti per capire quale sia il modo migliore di procedere e dove siano localizzati eventuali problemi che intralciano l’ascesa del sito stesso. Raccolti i dati derivanti dall’analisi SEO si potrà stabilire una strategia per migliorare le performance e rendere il sito migliore agli occhi dei motori dei ricerca, quanto degli utenti.
OTTIMIZZAZIONE SEO ON SITE
Una volta pianificata una strategia SEO il team di professionisti può procedere all’ottimizzazione on site. In questo frangente verranno migliorati gli aspetti interni del sito, dalla sua struttura e architettura, alla presenza di tag e metatag fino alla contenutistica di qualità. L’analisi delle parole chiave è il primo passo per migliorare la comunicazione tra sito web e motori di ricerca, rendendo il sito autorevole e interessante per quest’ultimo.
OTTIMIZZAZIONE SEO OFF SITE
Si prosegue poi con l’ottimizzazione off site. Questa fase prevede di migliorare (o creare) la reputazione del sito online e la link popularity. Più un sito è citato online in contenuti di qualità più diventa autorevole per i motori di ricerca, fatto che direttamente influenza il posizionamento.
In tutte le fasi si effettuano controlli costanti per indirizzare eventuali interventi di miglioramento diretti con il fine di conseguire gli obbiettivi prestabiliti all’interno di un arco temporale concordato con il cliente.
Nel caso di progetti particolari o complessi è possibile optare per una consulenza continua al fine di gestire al meglio un sito dal punto di vista dell’ottimizzazione SEO. La SEO ha delle regole precise e spesso in mutamento, in quanto i principali motori di ricerca modificano le loro variabili allo scopo di premiare l’autorevolezza e l’originalità di un sito. Le persone che dovranno nel tempo poi gestire il sito dovrebbero essere formate con corsi di aggiornamento che consentano loro di procedere nel migliore dei modi in autonomia.
I siti web per conseguire risultati sul lungo termine hanno bisogno di aggiornamenti costanti, di un monitoraggio continuo degli andamenti e di competenza nello svolgimento delle attività previste. Per questi motivi per raggiungere obbiettivi certi nel tempo è necessario richiedere il supporto di un’agenzia di web marketing in grado di occuparsi di ogni aspetto SEO sia tecnico sia contenutistico con qualità e professionalità. Il fai da te in questo campo, come in molti altri, non aiuta realmente a raggiungere gli obbiettivi di marketing prefissati, a meno che non ci siano dietro persone adeguatamente formate e aggiornate e con il giusto ammontare di tempo da dedicare all’attività.