Adolescente in Florida chiude una scuola con attacco DDOS

Adolescente in Florida chiude una scuola con attacco DDOS

Condividi su:

 

Un adolescente in Florida chiude una scuola da remoto usando un attacco DDOS. È stato arrestato in relazione a una serie di attacchi informatici alle scuole pubbliche della contea di Miami-Dade che hanno interrotto la prima settimana di lezioni online del distretto. Lo studente, un giovane di 16 anni della South Miami Senior High School, è stato arrestato giovedì mattina e deve rispondere alle accuse di utilizzo del computer nel tentativo di frodare e interferire con un istituto scolastico, hanno detto i funzionari del distretto.

I funzionari hanno affermato che il distretto è stato l’obiettivo di più di una dozzina di attacchi hacker al servizio distribuiti dall’inizio dell’anno scolastico 2020-2021. Il sovrintendente MDCPS Alberto Carvalho ha detto che il distretto ha subito un attacco DDoS il primo giorno di formazione a distanza lunedì mattina. Se ne sono accorti poiché un problema tecnico del software ha bloccato l’accesso ai server del distretto. L’attacco DDoS hao reso inutili le funzionalità di più distretti scolastici online e l’insegnamento quasi impossibile.

Adolescente in Florida chiude una scuola hackerando il sistema

L’FBI e il servizio segreto sono stati chiamati a indagare insieme al Dipartimento delle forze dell’ordine della Florida, ha detto Carvalho. Ha aggiunto che il problema tecnico al momento risulta completamente risolto e ottimizzato.

Mi congratulo con i nostri investigatori, l’FBI, i servizi segreti e FDLE per i loro instancabili sforzi nel perseguire i responsabili di questi attacchi. Risulta scoraggiante che uno dei nostri studenti abbia ammesso di aver causato intenzionalmente questo tipo di interruzione. Nonostante ciò ho fiducia che la famiglia M-DCPS continuerà a mostrare la sua capacità di recupero e il suo impegno per l’istruzione, di fronte alle avversità“, ha detto Carvalho in una dichiarazione giovedì.

I detective hanno rintracciato un indirizzo IP responsabile degli attacchi a casa dell’adolescente, hanno detto i funzionari. L’adolescente ha ammesso di aver utilizzato uno strumento per attaccare la rete di computer del distretto, secondo il rapporto. I funzionari hanno detto che l’adolescente risulta responsabile di almeno otto degli attacchi. Gli investigatori lavorano per determinare se il ragazzo ha dei complici. “Crediamo, sulla base della nostra indagine, che altri aggressori siano là fuori. Non fermeremo le ricerche finché ognuno di loro non sarà catturato e assicurato alla giustizia“, ​​ha detto in una dichiarazione il capo della polizia della Miami-Dade Schools Edwin Lopez. “Gli attacchi informatici sono crimini gravi. Hanno impatti negativi di vasta portata. Il nostro messaggio a chiunque pensi di tentare un atto criminale come questo è di pensarci due volte. Ti troveremo“.

La conferenza stampa

In una conferenza stampa giovedì pomeriggio, Carvalho ha detto che gli investigatori hanno confiscato alcuni dispositivi all’adolescente. Carvalho ha spiegato che hanno rilevato un ultimo attacco al distretto intorno alle ore 3 del mattino di giovedì. Carvalho ha anche aggiunto che c’erano possibili attacchi informatici provenienti da nazioni straniere, tra cui potenzialmente Russia, Ucraina, Cina e Iraq.

Questi attacchi sono sofisticati, implacabili e hanno un impatto profondo. Tuttavia l’acquisizione delle risorse per rintracciarli non è così difficile“, ha detto Carvalho. Una delle accuse a cui l’adolescente deve risponde è un crimine di terzo grado. Se i pubblici ministeri decidono di trasferire il ragazzo in un tribunale per adulti, potrebbero dargli cinque anni di carcere.

Via

Fonte immagine copertina: Pixabay

Hits: 0

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com