Condividi su:
MILANO – Al via dal 10 giugno il nuovo orario estivo di Trenitalia. Saranno più di 110 le fermate stagionali di Frecce, InterCity e FRECCIAlink, espressamente a servizio della mobilità estiva, che verranno effettuate con l’orario in vigore da domenica prossima.
Un’offerta complessiva che si arricchisce stabilmente, rispetto all’attuale, anche di altre 16 fermate e due Frecce, che portano così a 437 le corse giornaliere di Frecce e InterCity e a oltre 200 i capoluoghi e le città servite.
Potenziati i servizi nelle principali mete vacanziere
Verranno potenziati i servizi estivi nelle principali mete vacanziere: dal Cilento a Scalea e a Maratea, da Riccione a Rimini e a Cattolica, da Senigallia a Giulianova e Vasto San Salvo, da Monopoli a Fasano da Ostuni a Polignano a Mare.
L’integrazione dei treni a lunga percorrenza con le 6500 corse regionali gestite da Trenitalia consentirà poi di ampliare questo network raggiungendo 32 siti Unesco, 25 tra i “Borghi più belli d’Italia”, 8 Parchi Nazionali, e oltre 90 tra spiagge, centri di benessere, mete montane e termali. In tutto più di 500 luoghi di attrazione turistica che Trenitalia promuoverà con specifici travel books gratuiti, anche in versione digitale, oltre che sui suoi media, dal mensile La Freccia al settimanale Note.
Le promozioni di Trenitalia per l’estate
Per l’estate Trenitalia ha messo a punto anche alcune promozioni ad hoc, in particolare per le famiglie e i gruppi fino a 5 persone, riservando loro speciali sconti del 30%, ha confermato poi la possibilità di portare il proprio cane con sé ad agosto al prezzo simbolico di 5 euro, ha attivato nuovi servizi di accompagnamento a bordo per anziani e persone che lo necessitano, e ha siglato numerose partnership con consorzi di albergatori, Festival e rassegne estive, Fondazioni artistiche e musicali, teatri, musei e centri espositivi, garantendo ai propri clienti sconti e agevolazioni per vivere tutti gli eventi di maggior richiamo dell’estate 2018.
Il nuovo orario Trenitalia conferma inoltre le 101 corse del Frecciarossa tra Roma e Milano, introduce la nuova rotta Frecciargento tra Roma e Vicenza (dal 1° luglio), sette nuove fermate di Frecciarossa a Reggio Emilia, per un totale di 28 stop giornalieri, e due nuovi Frecciarossa nei weekend estivi tra Rimini e Ancona che portano a 30 le Frecce da e per Rimini.
All’offerta delle Frecce, inoltre, si aggiungono più di 100 corse al giorno di InterCity e InterCity Notte per 200 città e mete turistiche servite. L’obiettivo di Trenitalia, insomma, è quello di incrementare le utenze, agevolando il più possibile i passeggeri che durante quest’estate vorranno usufruire dei suoi servizi.