Amatrice ospiterà la prima de Il bene mio di Mezzapesa

Amatrice ospiterà la prima de Il bene mio di Mezzapesa

Condividi su:

 

Amatrice ospiterà la prima de Il bene mio di Mezzapesa Pippo; l’anteprima nazione il 3 ottobre al cinema Paradiso alle ore 19.

Amatrice ospiterà la prima de Il bene mio di Mezzapesa; un luogo simbolo di una tragedia recente e, senza speculazioni improprie, ma in un’ottica costruttiva di messaggio sociale e di sostegno.

Un luogo quasi predestinato per un film che racconta quanto sia importante tenere vivi, non solo i ricordi ma anche i luoghi che sono stati colpiti da disastri ambientali o da fenomeni di emigrazioni.

Rai Cinema ha un rapporto speciale con Amatrice. Dallo scorso anno si è impegnata a donare i film da proiettare al Cinema Paradiso nella speranza di dare un po’ di sollievo a questa comunità” le parole di Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema.

“Una bella iniziativa che ci gratifica, grazie a Rai Cinema ed a Altre Storie che hanno pensato ad Amatrice. Siamo orgogliosi di ospitare Pippo Mezzapesa e tutti coloro che hanno lavorato alla pellicola” aggiunge il sindaco Filippo Palombini.

Una comunità perduta, distrutta dal terremoto, e un uomo che vuole a tutti i costi difenderne il ricordo: Pippo Mezzapesa firma il suo secondo lungometraggio, Il bene mio.

La pellicola ha partecipato, in anteprima mondiale, alla 15° edizione delle Giornate degli Autori come Evento Speciale Fuori Concorso.

Protagonista del film è Sergio Rubini, nel ruolo di Elia, ultimo abitante del paese fantasma di Provvidenza distrutto dal terremoto. Una voce fuori dal coro che non vuole abbandonare quelle strade deserte ma piene di ricordi.

Il bene mio è tutto ciò  per cui si vive, combatte e resiste. L’amore, l’incanto del ricordo, la memoria come seme per il domani. Il bene privato e collettivo” racconta il regista Pippo Mezzapesa.

Il bene mio, ha ricevuto una calorosa accoglienza alla 75° Mostra del Cinema di Venezia e sarà nelle sale dal 4 ottobre.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.