Beilong Hot Spring Hotel a fuoco a Harbin cina

Beilong Hot Spring Hotel a fuoco a Harbin,Cina:19morti

 

Condividi su:

Beilong Hot Spring Hotel a fuoco a Harbin in Cina: 19 morti

Beilong Hot Spring Hotel a fuoco a Harbin, capoluogo della provincia dello Heilongjiang, in Manciuria, nella Cina nordorientale: almeno 19 morti.

Harbin, soprannominata anche “Piccola Mosca” per la numerosa presenza di russi, conta circa 11 milioni di abitanti ed ha una vocazione turistica.

L’incendio è scoppiato nel Beilong Hot Spring Hotel e dalle notizie trapelate i morti sono 19 con numerosi feriti. L’hotel di 4 piani è andato a fuoco alle 04:30 circa per cause ancora da accertare e per le quali è stata aperta un’indagine; sono state necessarie oltre 3 ore di lavoro, degli oltre 100 vigili del fuoco impegnati, per domare l’incendio.

Una cosa è certa, ultimamente la Cina è vittima di una sequenza di roghi: attività turistiche, centri commerciali ed edifici. Le autorità coinvolte si stanno adoperando per cercare di garantire sicurezza ma a quanto pare con esiti negativi. Tra le ultime disgrazie ricordiamo che:

  • a Novembre, per un guasto nell’impianto elettrico di un locale a Pechino, si è generato un rogo che ha provocato il decesso di 19 persone;
  • più indietro, a gennaio del 2014 hanno preso fuoco quasi 300 case nella contea Shangri-La.

Beilong Hot Spring Hotel a fuoco a Harbin in Cina

La notizia di è diffusa presto in tutto il globo. Di seguito alcune testimonianze.

 

 

 

Potrebbe interessarti anche:

Terremoto in Venezuela magnitudo 7 ! 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *