Terremoto in Venezuela magnitudo 7

Terremoto in Venezuela magnitudo 7 ! ieri alle 23:30

 

Condividi su:

Scossa di terremoto in Venezuela magnitudo 7 epicentro nella costa Nord

Terribile scossa di terremoto in Venezuela magnitudo 7 con epicentro a 6 km Sud Ovest di San Juan de las Galdonas, costa Nord. Erano passate da qualche secondo le 23:30 in Italia, le 17:30 in Venezuela, quando si è avvertita una scossa i terremoto di magnitudo 7. L’epicentro ha come coordinate: latitudine 10.67, longitudine -62.89 (costa Nord del Venezuela) ed una profondità di ben 106 km.

Le distanze dalle località più vicine all’epicentro sono:

  • San Juan de las Galdonas, 5.000 abitanti, 6.5 km;
  • Yaguaraparo, 9.000 abitanti, 12 km;
  • Carupano, 170.000 abitanti, 40 km;
  • Maturin, 450.000 abitanti, 110 km;
  • Barcelona, 380.000 abitanti, 200 km;
  • Caracas, 2.000.000 abitanti, 440 km.

Oltre che nelle zone limitrofe, la scossa di terremoto si è fatta sentire chiaramente anche a Trinidad e Tobago ed anche in Colombia. Naturalmente, come succede in questi casi, le persone, molte delle quali erano impegnate nelle attività tipiche, hanno immediatamente abbandonato le abitazioni per andare in strada. Numerosi edifici sono stati evacuati e, considerando la vicinanza alla costa e la potenza, è scattata l’allerta tsunami. Scene di panico e disperazione si sono ripetute in molte città.

Scossa di terremoto in Venezuela magnitudo 7: le notizie

 

 

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche:

Scossa di terremoto 5.2 a Montecilfone (CB)

Terremoto in Indonesia oggi a Lombok: allarme tsunami rientrato

Pietracamela, Terremoto di magnitudo ML 3.1

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".