Borsa Italiana oggi 16 dicembre 2020 quotazioni Milano Borsa Italiana oggi 15 dicembre 2020 quotazioni Milano Borsa Italiana oggi 14 dicembre 2020 quotazioni Milano Borsa Italiana oggi 11 dicembre 2020 quotazioni Milano

Borsa di Milano oggi 24 febbraio 2023

 

MILANO – Borsa di Milano oggi 24 febbraio 2023. Seduta negativa per la Borsa di Milano: l’indice Ftse Mib ha chiuso in ribasso dell’1,07% a 26.986 punti, con l’Ftse all share in calo dell’1% netto a quota 29.225. In Piazza Affari deboli Cnh, Bper e Stellantis che cedono due punti percentuali, in rialzo di circa l’1% Tim nel giorno del Cda dopo una corrente di acquisti più consistente. Bene Erg e Saipem, che salgono rispettivamente dell’1,5% e dell’1,7%. Questo, quindi, è l’andamento Borsa Milano.

Borsa di Milano oggi 24 febbraio 2023 e spread

La Borsa di Milano oggi, dunque, riporta questi dati. In aumento la tensione sui titoli di Stato europei con il rendimento Btp a 10 anni che sale di sette punti base, in linea con gli altri bond principali del Vecchio continente, al 4,44%. Spread con la Germania sui 192 ‘basis point’.

Come ha chiuso la Borsa di Milano oggi?

Vediamo ora come vanno i mercati internazionali dopo aver visto l’indice Borsa Milano oggi. L’indice dei prezzi per la spesa per i consumi personali (Core personal consumption spending, Pce) negli Stati Uniti e l’andamento negativo di Wall street hanno appesantito tutti i mercati azionari del Vecchio continente. Il timore è che la ripresa dell’inflazione negli Usa porti a un proseguimento della stretta monetaria da parte della Fed e, quindi, anche della Bce.

Le Borse peggiori così sono state quelle di Parigi e Francoforte, che hanno concluso in calo dell’1,7%, seguite da Amsterdam in ribasso dell’1,2%. Più caute Londra e Madrid, entrambe limate dello 0,3%. Il listino azionario di Mosca ha ceduto lo 0,2% con l’indice Moex in rubli mentre con l’Mtsi ha lasciato sul terreno l’1,6% in una giornata nella quale il gas ha chiuso la seduta a 51 euro al megawattora, in aumento dello 0,4% rispetto alla conclusione della vigilia. Qualche tensione sui titoli di Stato europei con le ipotesi di un proseguimento della stretta della politica monetaria.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *