Ragazza precipita dall'appartamento

Cagliari: sabato sera il parcheggio é una chimera

 

Condividi su:

Cagliari é una città abbastanza “viva”, lo dimostra il fatto che in alcuni  giorni della settimana non c’é parcheggio. I motivi vanno ricercati in diverse radici. Certamente il fatto che i locali siano concentrati per un buon 85% nel centro storico, già poco propenso ad offrire posti auto, non aiuta chi vuole recarsi in centro a farlo senza difficoltà. Per di più tra la realizzazione di piste ciclabili, che inevitabilmente hanno ridotto ancor più il numero di parcheggi a disposizione degli automobilisti, ed altre scelte relative all’organizzazione del traffico hanno creato in tal senso ulteriori problematiche. Il sabato sera basta fare una passeggiata nel centro storico, per capire di cosa stiamo parlando. Autovetture parcheggiate ovunque cole formiche, tante anche in luoghi vietati. Ciò non accade per solo malcostume automobilistico, ma proprio a causa di una carenza di postazioni, che preoccupa non solo i poveri automobilisti, ma ancor più gli esercenti. Se ci fossero infatti più stalli per le autovetture, il giro di affari aumenterebbe ancora, e farebbe felici tutti quanti. A Cagliari l’amministrazione comunale vorrebbe puntare maggiormente sulla mobilità alternativa, quella proposta dai mezzi pubblici per intenderci. Purtroppo però negli orari serali e si seconda serata, questi funzionano a scartamento ridotto, limitando in maniera decisiva ed evidente quella che potrebbe essere questa tipologia di mobilità. Inoltre i cittadini negli orari notturni, perceposcono maggiormente un’insicurezza legata alla presenza di criminalità di vario genere, che lo allontana ancor più da questo tipo di servizio. Il dato di fatto comunque è quello per cui, nel centro storico di Cagliari, parcheggiare la propria autovettura è divenuta una vera e propria impresa, una vera e propria sconfitta per una città che vorrebbe puntare forte sull’industeia del turismo. Certo una buona idea, che però se non supportata da servizi consoni rimarrà tale, senza mai trovare uno sviluppo vero e proprio.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *