aeronautica

Concorso in aeronautica militare, 800 posti disponibili.

Condividi su:

 

 

Concorso ministero della difesa 2018. Il bando per 800 militari in aereonautica militare in ferma prefissata.

Il ministero della difesa ha indetto di recente, un bando di concorso VFP1, per arruolare nei corpi dello stato 800 militari in ferma prefissata dell’aeronautica italiana. La disponibilità della nazione ha previsto 800 posti in un unico blocco, aperto a tutti i giovani nati dal 23 Novembre 1993 al 23 Novembre 2000.

Per poter accedere al bando però è necessario possedere alcuni requisiti.

  • Licenza media
  • Età compresa fra i 18 e i 25 anni
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado
  • Avere la cittadinanza italiana
  • Non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego nella Pubblica Amministrazione
  • Godere dei diritti civili e politici
  • Idoneità Psico fisica e attitudinale
  • Essere incensurati
  • Non avere subito condanne e non essere in servizio come volontari nelle Forze Armate.

Il numero dei requisiti richiesti è stato messo a disposizione dal Ministero della Difesa sul sito dello stato alla voce: Concorsi.

Ammissione 

I primi candidati ammessi potranno partecipare al corso denominato VFP1 chiamato anche corso base per allievi militari dell’aeronautica, dopo avere presentato regolare domanda presso gli uffici appositi. I primi 400 candidati saranno assunti con il primo blocco di battaglione entro il 18 maggio 2019, mentre i restanti 400 verranno incorporati entro e non oltre 18 settembre 2019. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 25 ottobre 2018. La richiesta di ammissione deve essere inviata telematicamente presso gli spazi  nel web messi a disposizione dal Ministero della Difesa. Dopo avere superato tutte le prove attitudinali fondamentali per lo svolgimento della professione, gli allievi verranno inseriti nelle forze speciali dello Stato per la durata di un anno. Il corso si articolerà in più fasi, verifica e istruttoria delle domande e accertamento di vari titoli di studio e fisici per potere accedere all’addestramento. Infine, i militari arruolati saranno chiamati ad uno svolgimento di prove di efficienza fisica.

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24